Page 19 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 19
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Editoriale
Storia SNO: dalle radici in poi...
in ricordo di Antonio Colombo (1943-2021)
L a prima cosa che ho pensato, nell’accingermi
a ricordare Antonio Colombo, è stata che do-
vevo a tutti i costi evitare di scadere nella re-
torica, rischio reale data la sincera stima e la pro-
fonda amicizia che mi legavano a Lui, ma soprattut-
to perché sono certo che Antonio avrebbe detestato
ogni necrologio in stile celebrativo ed apologetico.
Insieme con Antonio Colombo abbiamo percorso un
cammino ultratrentennale all’interno della nostra
Società. Classe 1943, Colombo era entrato nel
Reparto di Neurologia di Desio nel 1974 e vi ha ope-
rato per quasi quarant’anni, dirigendolo come
Primario dal 1998 al 2013.
Attivo nella SNO sin dal 1987, si fece notare, a livel-
lo prima locale e poi nazionale , per avere dato vita,
nei primi anni ’90 alla Rivista “NOI - Neurologia
Ospedaliera Italiana”. Questa iniziativa gli diede
grande visibilità nel mondo delle Neurologie
Ospedaliere, al quale la Rivista era specificamente
dedicata, concepita come uno strumento di condivi-
sione di esperienze cliniche al letto del paziente, dan-
do voce a quella formazione sul campo che costitui-
sce un tratto essenziale e distintivo della attività del-
le Neurologie Ospedaliere.
Ricordo, all’epoca, le mal dissimulate apprensioni
del Prof. Giovanni Alemà, padre fondatore della
Rivista della SNO (all’epoca si chiamava Rivista di
Neurobiologia ed era stampata dai frati della
Antonio
Colombo Porziuncola di Assisi). Egli temeva una “concorren-
(1943-2021) za interna” da parte di NOI. In realtà Antonio Co-
Corrispondenza: Redazione new Magazine edizioni, via dei Mille 69, 38100 Trento (TN), e-mail: redazione@newmagazine.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 17 -

