Page 242 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 242
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Idrocefalo associato a schwannomi dell’VIII nervo cranico
in pazienti over 70 sottoposti a radiochirurgia
A. FALANGA, A. POZZA, A. FREGUGLIA, L. MARESCA, F. LEOCATA,
M. PICANO, M. CENZATO, A. LA CAMERA
SC di Neurochirurgia, Dipartimento di Neruscienze, ASST Grande Ospedale Metropolitano “Niguarda”, Milano
❒ ❒ INTRODUZIONE. Gli schwannomi dell’VIII nervo crani- li ostruttivi, 2 erano già presenti prima del trattamento ra-
co rappresentano l’85% dei tumori dell’angolo ponto-cere- diochirurgico, mentre 2 sono insorti dopo. Invece, tra gli
bellare e sono suscettibili di trattamento chirurgico e ra- idrocefali non ostruttivi, 5 erano già presenti prima del trat-
diochirurgico. Come altre neoplasie dell’angolo ponto-ce- tamento radiochirurgico, mentre 2 sono insorti successiva-
rebellare, essi possono causare quadri di idrocefalo ostrut- mente. Riassumendo, in 4 pazienti (8%) l’idrocefalo è in-
tivo, tuttavia spesso si osservano quadri di idrocefalo sen- sorto dopo il trattamento Gamma-Knife, in linea con quan-
za evidente ostruzione della circolazione liquorale. to rilevato in letteratura. Tutti i pazienti hanno presentato
❒ ❒ SCOPO. Nel nostro studio abbiamo preso in esame l’in- un miglioramento clinico. In un caso è stata eseguita una
cidenza e il trattamento dei diversi tipi di idrocefalo in una puntura lombare con riscontro di elevata protidorrachia.
serie di pazienti trattati presso il Centro Gamma Knife ❒ ❒ CONCLUSIONI. Nei pazienti over 70 esaminati, oltre ai
dell’Ospedale Niguarda e analizzato il rapporto tra insor- casi di idrocefalo ostruttivo, si osservano quadri di idroce-
genza dell’idrocefalo e il trattamento radiochirurgico. falo non chiaramente spiegabili, pur potendo per l’età es-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Cartelle cliniche e referti dei suc- sere inquadrati in un idrocefalo normoteso dell’anziano.
cessivi follow-up ambulatoriali, nonché i referti e le im- Tra le possibili spiegazioni è stata proposta un’iperproti-
magini TC o RM encefalo, contenuti nell’archivio infor- dorrachia determinata dalla neoplasia stessa, che causereb-
matico dell’Ospedale, di 49 pazienti over 70 con diagnosi be una riduzione del riassorbimento liquorale.
istologica o radiologica di schwannoma dell’VIII nervo Il volume tumorale e la distribuzione dell’isodose al mar-
cranico, sottoposti a radiochirurgia stereotassica con gine sono stati anche presi in considerazione quali possibi-
Gamma-Knife dal 2009 presso l’ASST Grande Ospedale li determinanti. La patogenesi resta tuttavia in larga parte
Metropolitano “Niguarda” di Milano. da definire, soprattutto in relazione all’aumento dell’età
❒ ❒ RISULTATI. Su 49 pazienti, 11 (22%) sono risultati affet- media e al ricorso più frequente a trattamenti radiochirur-
ti da idrocefalo. In 4 (8%) si individuava nelle immagini gici, che pongono quindi la necessità di monitorare la pos-
un’ostruzione al flusso liquorale, mentre negli altri 7 sibile insorgenza dell’idrocefalo per un suo adeguato trat-
(14%) non risultavano presenti ostruzioni. Tra gli idrocefa- tamento.
Corrispondenza: Dr. Leonardo Maresca, SC di Neurochirurgia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, piazza dell’Ospe-
dale Maggiore 3, 20162 Milano (MI), e-mail: leonardo.maresca96@gmail.com
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 240 -

