Page 12 - BollSNO_17_2020
P. 12
12 Periodico di informazione
Nel caso specifico dell’estinzione chirurghi, 2 (due) Neuroradiologi, Eletto non può essere eletto per
della Società l’Assemblea Straordina- e 2 (due) membri di Specializ- più di due mandati, rispettando,
ria deve essere appositamente convo- zazioni affini alle Neuroscienze; comunque, l’alternanza delle
cata, secondo le modalità stabilite dal d) il Referente per i Rapporti con le Specializzazioni;
Regolamento, e per la validità della Sezioni Regionali ed il Segretario Il Presidente Eletto, al pari degli altri
delibera è richiesta la maggioranza del Comitato Editoriale partecipa- componenti del C.D., non deve avere
dei tre quarti (3/4) dei Soci aventi di- no di diritto alle riunioni del C.D., subito sentenze di condanna passate
ritto al voto. ma solo con parere consultivo; in giudicato in relazione all’attività
In caso di scioglimento della Società, e) l’elezione avviene, a scrutinio se- della Società, a tal fine già in fase di
o di estinzione della stessa per qual- greto, su quattro (4) distinti elen- candidatura, si deve presentare una
siasi altra causa di legge, eventuali at- chi di Neurologi, di Neurochirur- specifica dichiarazione che tenga
tivi verranno devoluti, a giudizio del- ghi, di Neuroradiologi e di Specia- conto anche dell’insussistenza di si-
l’Assemblea Straordinaria e su con- lizzazioni affini alle Neuroscienze; tuazioni o l’esercizio di attività o par-
forme parere del competente Ufficio f) almeno tre dei Neurologi, uno dei tecipazione ad esse, che possano crea-
del Registro del Terzo settore, a favo- Neurochirurghi, uno dei Neurora- re cause di conflitto d’interesse con la
re di enti, società od associazioni on- diologi ed uno delle Specializza- Società. Il Regolamento interno defi-
lus attive nel campo delle Neuro- zioni affini alle Neuroscienze non nisce le incompatibilità e il conflitto
scienze cliniche, che siano Enti del devono essere Direttori di Strut- di interessi delle cariche interne ed
Terzo Settore. tura Complessa o ricoprire ruoli a- esterne alla Società con lo scopo di
picali al momento della elezione. garantire l’imparzialità e l’obiettività
Per garantire questo, vengono ri- nelle valutazioni e nelle decisioni
ART. 18 - CONSIGLI DIRETTIVO
servati dei posti in seno al C.D. da adottate in modo da escludere qual-
(C.D.)
attribuire ai Soci che non hanno siasi tipo di condizionamento; il Pre-
Il C.D. dirige ed amministra la S.N.O. responsabilità apicali. In assenza sidente Eletto, al pari del Presidente,
e coordina gli indirizzi espressi di candidati non apicali, i posti in non può esercitare attività imprendi-
dall’Assemblea. Consiglio sono assegnati ai Diret- toriali, o partecipare ad esse, ad ecce-
È espressamente esclusa la retribuzio- tori di Struttura; zione delle attività svolte nell’ambito
ne delle Cariche Sociali. g) l’elezione del Presidente Eletto si del Programma nazionale di forma-
a) Il C.D. è composto da 21 (ventu- svolge ogni 2 (due) anni, conte- zione continua in medicina (ECM);
no) membri con diritto di voto: il stualmente all’elezione dei mem- h) il Presidente presiede le Assem-
Presidente, Il Presidente uscente bri ordinari del C.D.; Il Presidente blee ed il C.D. ed ha la rappresen-
(in qualità di Past President, limi- Eletto entra di diritto, come tale, a tanza legale della Società.
tatamente al biennio successivo al far parte del C.D. con diritto di vo- i) i componenti del C.D. eleggono
proprio mandato quale Presidente), to, per un biennio; nel biennio suc- nella prima riunione i Vice-
il Presidente Eletto e 18 (diciotto) cessivo assume di diritto il ruolo Presidenti. Il Segretario ed il
membri ordinari, di cui: tre Vice di Presidente. Il Presidente Eletto Tesoriere vengono eletti dal C.D.
Presidenti (uno per la Neurologia, è, a rotazione ed esclusivamente, tra i suoi componenti, su indica-
uno per la Neurochirurgia ed uno un Neurologo, un Neurochirurgo e zione del Presidente;
per la Neuroradiologia), il Segre- un Neuroradiologo e viene eletto l) i Vice Presidenti, in numero di tre,
tario, il Tesoriere e tredici (13) direttamente dall’Assemblea Or- rappresentano le tre Specializza-
Consiglieri; dinaria dei Soci a scrutinio segreto zioni fondatrici della Società:
b) i 18 (diciotto) membri ordinari del e su lista apposita. Si possono can- Neurologia, Neurochirurgia e
C.D. vengono eletti ogni due anni didare alla carica di Presidente Neuroradiologia. In assenza del
dall’Assemblea Ordinaria, tra i Eletto i Soci con almeno 10 (dieci) Presidente, il Vice-Presidente con
Soci iscritti da almeno un (1) an- anni di anzianità di iscrizione. Se maggiore anzianità di presenza nel
no, e sono rieleggibili per non più nessuno dei candidati ha questo C.D. lo sostituisce a tutti gli effet-
di tre mandati consecutivi (6 an- requisito, si possono candidare ti. In caso di mancanza di questo
ni). Alla fine di questo periodo, i Soci della Specializzazione imme- requisito sarà il Vice Presidente
Soci possono ricandidarsi, ma do- diatamente successiva con la pro- più anziano anagraficamente. In
po un intervallo di almeno due gressione: Neurologo, Neurochi- assenza dei Vice Presidenti, sarà il
mandati (4 anni). Le modalità del- rurgo, Neuroradiologo. Le moda- Consigliere più anziano anagrafi-
la candidatura sono esplicitate dal lità della candidatura sono esplici- camente a presiedere il C.D..
Regolamento; tate dal Regolamento. La candida- m) il Segretario cura i rapporti tra il
c) tra i 18 (diciotto) membri ordinari tura a Presidente Eletto è incom- C.D. ed i Soci, redige i verbali
del C.D. devono figurare: 10 (die- patibile con la candidatura a Con- delle Assemblee e del C.D., e ne
ci) Neurologi, 4 (quattro) Neuro- sigliere e Probiviro. Il Presidente diffonde il contenuto tra i soci, cu-

