Page 17 - BollSNO_17_2020
P. 17
N. 17 - Dicembre 2020 17
and Skull Base Surgery, della Florida targata SNO del suo atlante più famo- Il secondo volume, invece, presenta
Neurosurgical Society e della Interna- so. Per conoscere ancora di più la vita l’anatomia microchirurgica e gli ap-
tional Society for Neurosurgical Te- di Rhoton, vi invitiamo a leggere la procci all’area sovratentoriale e alla
chnology and Instrument Invention. presentazione all’edizione italiana re- base cranica anteriore e media. Si
Nel 1998 gli è stata conferita la Har- datta personalmente da lui e che ab- compone di nove capitoli che, parten-
vey Cushing Medal, il più alto onore biamo inserito nel primo volume pub- do dalla descrizione degli emisferi ce-
concesso dall’American Association of blicato da SNO. rebrali, spazia verso la vascolarizza-
Neurological Surgeons. È stato insi- Il primo volume, composto di dieci ca- zione cerebrale, gli aneurismi cere-
gnito come Honored Guest e Honora- pitoli, descrive l’anatomia del cervel- brali, l’anatomia e gli approcci chirur-
ry Membership in diverse società letto, del quarto ventricolo, dell’in- gici al sistema ventricolare sovraten-
neurochirurgiche in Asia, Africa, Eu- cisura tentoriale, del forame magno, toriale, al seno cavernoso e alla sella
ropa e Nord e Sud America. dell’osso temporale, del forame giugu- turcica.
Albert Loren Rhoton Jr. è morto il 21 lare e delle cisterne della fossa cranica Durante il LIX Congresso Nazionale
febbraio 2016. Purtroppo mentre sta- posteriore ed espone gli approcci chi- SNO a Stresa è stato presentato il
vamo preparando l’edizione italiana rurgici alla fossa cranica posteriore. primo volume del “Rhoton”.
COMUNICAZIONE ORIGINALE
LA SINDROME che indicano una leucoencefalopatia
DA ENCEFALOPATIA POSTERIORE prevalentemente posteriore negli
(1)
studi di imaging .
COME RARA COMPLICANZA Dalla classica prima descrizione di
Hinchey di 15 casi di PRES , nume-
(1)
DI INFEZIONE DA SARS-CoV-2 rose altre segnalazioni sono state ri-
portate in letteratura, ma solamente
pochissimi lavori sono stati pubblica-
ti sino ad ora riguardanti pazienti af-
1
Antonio Colombo , Sandro Beretta , Nereo Bresolin ,
2
3
fetti da PRES in corso d’infezione da
4
Maurizio Versino , Lorenzo Lorusso5, Diego Spagnoli6, Covid-19. Soprattutto nessuno ha mai
2
Nastasi Giulia , Vallauri Davide , Rota Stefania , Repaci Maria ,
2
2
2
2
3
3
Ferrarini Massimo , Filippo Martinelli Boneschi , Mattia Pozzato , descritto una casistica di 6 malati con-
temporanei, pochi hanno espresso
4
4
Lucia Prisciotta Cariddi , Payam Tabaee Damavandi ,
considerazioni etiopatogenetiche si-
Federico Carimati , Paola Banfi , Alessandro Clemenzi ,
4
4
4
4
4
4
Margherita Marelli , Andrea Giorgianni , Gabriele Vinacci , mili a quelle che noi esponiamo e
5
4
5
5
Marco Mauri , Paola Melzi , Maria Di Stefano , Antonio Tetto , nessuno ha mai proposto la semplice
6
Margherita Canesi , Andrea Salmaggi 7 terapia profilattica che noi suggeria-
mo nel delicato momento del passag-
gio dalla ventilazione forzata al ripri-
1. Direttivo Nazionale SNO, Polo Neurologico “Brianteo”, Seregno (Monza e Brianza) stino della respirazione normale.
2. U.O. di Neurologia e Stroke Unit, Radiologia, Ospedale di Vimercate, ASST (Monza Stranamente nell’enorme dramma
e Brianza)
3. Centro Dino Ferrari, Università di Milano, IRCCS “Ca’ Granda” Fondazione della pandemia che ha letteralmente
Ospedale Maggiore Policlinico, U.O. di Neurologia e Centro Sclerosi Multipla, sconvolto la Lombardia, vale a dire la
Milano regione nettamente più popolosa del
4. Università dell’Insubria, Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanitates, paese con i suoi 10.105.000 abitanti e
Centro Ricerche in Farmacologia Medica, U.O. di Neurologia e Stroke Unit,
Neuroradiologia, Pneumologia, Ospedale di Varese, ASST Sette Laghi, Varese capace di dar luogo ad un terzo della
5. U.O. di Neurologia e Stroke Unit Ospedale di Merate, ASST Lecco produzione imprenditoriale italiana,
6. U.O. di Neurochirurgia e Neuroriabilitazione Ospedale di Gravedona (Como) le sei rare PRES hanno interessato pa-
7. Coordinatore SNO Lombardia, U.O. di Neurologia e Stroke Unit, Ospedale di Lecco, zienti che abitavano una ristretta area
ASST Lecco
nord occidentale della regione (Vare-
sotto, ovest comasco e Brianza ) poco
colpiti dalla prima ondata pandemica,
La “Posterior Reversible Leukoence- ratterizzata da mal di testa, funziona- ma che invece ora rappresentano l’a-
phalopathy Sindrome” (PRES) è una mento mentale alterato, convulsioni e rea di gran lunga più aggredita dal
sindrome neurologica reversibile, ca- perdita della vista associata a risultati Covid nella seconda ondata, quasi che

