Page 36 - BollSNO_17_2020
P. 36
36 Periodico di informazione
calce. Dissolvere i morti prima che mozione. A tal proposito sicuro con- novel di Paolo Cossi che con il suo
facciano dissolvere i vivi”. traltare della narrativa medica della “1914, io mi rifiuto!” (Hazard Edi-
Le scene sono strazianti: feriti che Grande Guerra è la meritoria attività zioni, Milano), con tocco leggero di
pregano di essere curati, feriti gravi documentaristica di Ernst Friedrich una penna felice, ha saputo restituire
che vengono lasciati morire con un (1894-1967) che, con il suo libro fo- un messaggio convincente dell’im-
cappellano e una fiala di morfina. Chi tografico di denuncia degli orrori del- mane tragedia ed inutilità del perse-
meglio di un medico può quindi testi- la guerra, “Krieg dem Krieg” (1924) guire un percorso di guerra e non di
moniare senza timore di essere taccia- (“Guerra alla guerra”, Mondadori, dialogo.
to come guerrafondaio, il volto vero e Milano) riportò una carrellata, per Rileggere la Grande Guerra anche at-
terribile della guerra? certi versi raccapricciante, di quello traverso gli occhi di coloro che indos-
Al di là degli eventi bellici che tra- che gli occhi dei medici avevano visto sarono il camice bianco sotto la divi-
spaiono da questi documenti si posso- sui corpi martoriati dei soldati e dei sa grigio-verde è un ulteriore modo
no meglio comprendere argomenti civili morti e dei deturpati dalla guer- per meglio conoscere il difficile per-
più specifici e tecnici: dall’equipag- ra appena conclusasi. Ernst con il suo corso della nostra storia nazionale.
giamento, alla struttura organizzativa, “Anti-Kriegs-Museum” (distrutto dai
dalle metodologie allora in uso, ai nazisti nel 1933 e riaperto nel 1982)
materiali disponibili con particolare vuole essere memoria storica delle Angelo Nataloni
(Società Storica per la Guerra Bianca)
attenzione al trattamento di vecchie e atrocità inenarrabile di quella che fu
nuove patologie. un “inutile stage” ed un “inutile suici-
Angela Verlicchi
La forza delle immagini, in ogni dio dell’Europa” (papa Benedetto
(Associazione SOS Cervello)
epoca, è però memento per meglio XV).
fissare nella memoria l’orrore della Mirabile sintesi di una epopea tragica Bruno Zanotti
guerra e penetrare nei recessi dell’e- come la Grande Guerra è la graphic (Segretario Nazionale SNO)
Proceedings Collana dedicata
alle pubblicazioni di Atti Congressuali
sotto il patrocinio della
Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri
Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri

