Page 123 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 123
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
❒ ❒ SCOPI. Presentare un caso di stroke ischemico e crisi durante l’intossicazione acuta, la perdita di coscienza fos-
provocate durante una intossicazione acuta da Brugmansia se dovuta ad una crisi epilettica, si intraprendeva una bre-
e richiamare l’attenzione sul fenomeno delle intossicazio- ve terapia con levetiracetam; seguivano EEG seriati a 1 e 2
ni accidentali da piante normalmente presenti nel nostro mesi (durante la terapia con levetiracetam) e a 3 e 4 mesi
territorio e potenzialmente letali. (dopo la sospensione del levetiracetam) che mostravano la
❒ ❒ CASE REPORT. Una donna di 76 anni ritrovata riversa sul graduale scomparsa delle anomalie epilettiformi generaliz-
pavimento di casa, priva di coscienza, con segni di trauma zate.
facciale veniva condotta in Pronto Soccorso del nostro La RM encefalo a 4 mesi confermava la natura ischemica
Ospedale in Codice Stroke e sottoposta in emergenza a vi- delle lesioni, l’ecocardiogramma transtoracico mostrava
sita generale e neurologica, esami ematochimici, elettro- una dilatazione atriale a sinistra.
cardiogramma, ecografia addominale, radiografia del tora- ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il caso da noi descritto, simile ad altri ri-
ce, TC encefalo. In regime di ricovero eseguiva EEG se- portati in letteratura, conferma l’importanza dell’anamnesi
riati, RM encefalo con controllo a 4 mesi dalla dimissione e l’utilità di chiarire la natura della perdita di coscienza e
ed ecocardiogramma. la presenza di danni cerebrali per la scelta della terapia in
❒ ❒ RISULTATI. La paziente presentava midriasi bilaterale, acuto e a medio/lungo termine in considerazione dei fatto-
afasia, agitazione, automatismi dell’arto superiore destro, ri di rischio cardiovascolari.
vomito, tachicardia, ipertensione arteriosa. Tutte le indagi-
ni eseguite in Pronto Soccorso risultavano nella norma
tranne un lieve rialzo degli enzimi muscolari, non si sotto- BIBLIOGRAFIA
poneva a fibrinolisi e.v. a motivo del trauma recente, ini- 1. Greene GS, Patterson SG, Warner E. Ingestion of angel’s trum-
ziava terapia antiaggregante. Dopo 48 ore, completamente pet: an increasingly common source of toxicity. South Med J
ripresa, riferiva di avere ingerito i fiori del Trombone 1996; 89 (4): 365-369.
d’Angelo confondendoli per fiori di zucca. L’EEG mostra-
2. Takeshima S, Neshige S, Hara N, Kubo T, Himeno T,
va frequenti anomalie epilettiformi intercritiche generaliz- Kuriyama M. [Acute encephalopathy due to angel’s trumpet
zate, la RM encefalo rivelava due piccole lesioni ischemi- intoxication: A case report and literature review]. Rinsho
che acute sottocorticali frontali a destra. Ipotizzando che, Shinkeigaku 2017; 57 (5): 225-229.
- 121 -

