Page 206 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 206
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
Virus respiratorio sinciziale:
una causa infrequente di convulsioni febbrili in età pediatrica
2
1
M. RICCÒ , S. CATTANI , S. PIZZAROTTI , R. DARMIENTO , E. SATTA , A. ZANIBONI , S. RANZIERI 4
4
3
4
4
1 Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL), AUSL IRCSS, Reggio Emilia
2 Servizio del Medico Competente, AUSL, Parma
3 Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL), AUSL, Parma
4 Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi, Parma
❒ ❒ INTRODUZIONE. Il Virus Respiratorio Sinciziale (Respi- ❒ ❒ RISULTATI. In totale, venivano individuati 11 studi
ratory syncytial Virus: RSV) è un patogeno respiratorio al- (2001-2021; 6847 casi di infezione RSV, 1414 casi di
tamente diffusivo. Nei bambini, particolarmente in fascia SIV), con una prevalenza cumulativa di 30,0 casi di CF per
di età < 2 anni di vita, è una frequente causa di ricoveri, 1000 casi di RSV (IC 95% 17,1-52,0), caratterizzati da ele-
con frequente necessità di supporto respiratorio. vata eterogeneità (I = 88,5%).
2
Spesso associato a complicazioni neurologiche, l’associa- La prevalenza era sostanzialmente più elevata negli studi
zione con l’insorgenza di Convulsioni Febbrili (CF) è sta- condotti in terapie intensive pediatriche rispetto alla de-
ta lungamente dibattuta. genza ordinaria (53,8 vs. 23,6 per 1000 casi di RSV, p =
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Scopo della presente revisione si- 0,004). La frequenza appariva inoltre maggiore negli studi
stematica è condotti dopo il 2010 (Odds Ratio: OR 1,429 IC 95%
(a) verificare l’effettiva prevalenza delle CF in corso di in- 1,049-1,949) rispetto a quelli pre-2010, in Cina (OR 2,105
fezione da RSV; IC 95% 1,356-3,266) e Sud Africa (OR 1,722, IC 95%
(b) confrontare l’occorrenza delle CF con altre infezioni 1,060-2,824) rispetto all’Europa, con frequenza minore per
respiratorie, in particolare l’influenza stagionale (SIV). gli studi condotti negli USA (OR 0,414, IC 95% 0,265-
In accordo al PRISMA statement (Figura 1), i database 0,649).
PubMed, EMBASE, medRxiv.og sono stati specificamen- Di fatto, le CF erano meno frequenti nei casi di RSV ri-
te interrogati (nessun limite temporale) tramite le key- spetto a quelli di SIV (prevalenza 16,3 per 1000 casi; RR
words: (“seizure*” or “febrile seizure*” or “convulsion*”) 0,402, IC 95% 0,228-0,708).
and (“RSV” or “respiratory syncytial virus” or “bronchio- ❒ ❒ CONCLUSIONI. Benché le infezioni associate al RSV sia-
litis” or “respiratory virus” OR “virus”). no spesso caratterizzate da un’elevata frequenza di com-
Sono stati inclusi nelle analisi studi comprendenti il dato di plicazioni neurologiche, la nostra revisione sistematica
prevalenza dell’infezione di RSV, quest’ultima esclusiva- suggerisce che le CF siano meno frequenti che nel conte-
mente documentata su base laboratoristica, ed il numero di sto di SIV.
convulsioni febbrili descritte nel periodo di osservazione. Ciò suggerisce che le complicazioni neurologiche associa-
Ove riportati, sono stati richiamati i dati di occorrenza del- te a RSV siano determinate da processi patologici indiret-
la SIV nelle medesime popolazioni. ti, verosimilmente collegati ai disturbi respiratori associati
I dati sono stati inseriti in un modello random-effect, con alle infezioni del polmone profondo con conseguenti di-
conseguente calcolo della prevalenza cumulativa delle CF sturbi degli scambi respiratori. Tuttavia, la scarsità degli
associate a RSV, e del Risk Ratio (RR) rispetto a SIV con studi disponibili suggerisce di accogliere le presenti risul-
relativi intervalli di confidenza al 95% (IC 95%). tanze in termini del tutto cautelativi.
Corrispondenza: Dr. Matteo Ricco, Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro, AUSL, via G. Amendola 2, 42122 Reggio
Emilia (RE), e-mail: matteo.ricco@ausl.re.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 204 -

