Page 201 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 201
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
Mielite trasversa longitudinalmente estesa post COVID-19
come possibile nuova entità nosografica:
descrizione clinico-radiologica di un caso
1
I.G. DE FRANCO , E. INNOCENTI , M. GRAMMATICO DI TULLIO , B. CALCHETTI , G. LINOLI 2
2
2
2
1 UO di Neurologia e Neurofisiologia Clinica, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze,
Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, Siena
2 UO di Neurologia, Dipartimento Cardio-Toraco-Neuro-Vascolare, Ospedale “S. Donato”, Arezzo
❒ ❒ INTRODUZIONE. Ad oggi, le complicanze neurologiche ciazione albumino-citologica (con proteine liquorali 804
post-infezione da COVID-19 sono in continuo aumento. mg/L) e bande oligoclonali identiche nel liquor e nel siero
Stando ai dati disponibili in letteratura, il virus sarebbe in (pattern tipo 4 - assenza di sintesi intratecale). Non altre
grado di indurre una risposta autoimmune, a sua volta re- positività significative sono state osservate durante la dia-
sponsabile di un coinvolgimento infiammatorio del siste- gnostica. In particolare, la negatività della ricerca degli au-
ma nervoso centrale e/o periferico . toanticorpi anti-Acquaporina-4 ha consentito di escludere
(1)
❒ ❒ SCOPO. Discutiamo un caso di mielite trasversa longitu- una neuromielite Ottica di Devic.
dinalmente estesa, con presentazione clinica atipica, esor- ❒ ❒ CONCLUSIONI. Attualmente, la mielite trasversa rappre-
dita a seguito di infezione da Severe Acute Respiratory senta una rarissima complicanza neurologica dell’infezio-
Syndrome CoronaVIrus 2 (SARS-CoV-2) completamente ne da COVID-19, di cui sono riportati solo pochi casi in
(1)
risoltasi. letteratura . Nel caso del nostro paziente, il quadro de-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Un uomo di 73 anni è giunto al- scritto, alla luce degli esami diagnostici eseguiti, è stato in-
la nostra attenzione per un quadro clinico compatibile con terpretato come un evento su base post-infettiva e a genesi
mielite, insorto a circa 8 settimane dalla risoluzione del- immunologica.
l’infezione da COronaVIrus Disease 2019 (COVID-19). Dopo un transitorio peggioramento della ipostenia agli ar-
L’obiettività neurologica evidenziava importanti difficoltà ti inferiori (prevalentemente a sinistra) nonostante un ten-
nella deambulazione e nel mantenimento della stazione tativo terapeutico senza effetto con Immunoglobuline
eretta con cadute; il paziente riferiva inoltre parestesie e Endovena (IgEv), il nostro paziente è stato sottoposto a
disestesie distali agli arti inferiori, stipsi e ritenzione urina- multiple sedute di plasmaferesi, con notevole migliora-
ria. In anamnesi, ipertrigliceridemia, storia di retrolistesi mento. La latenza nella comparsa dei sintomi dopo l’infe-
lombare e di lombosciatalgia responsiva ai trattamenti an- zione, unitamente alla risposta alle terapie immunomodu-
tidolorifici. Il nostro paziente è stato sottoposto a studio lanti, potrebbe confermare la genesi disimmune dell’in-
radiologico del sistema nervoso centrale in toto, rachicen- fiammazione midollare verosimilmente indotta dal virus.
tesi diagnostica, elettromiografia ed esami ematochimici.
❒ ❒ RISULTATI. Un quadro di mielite longitudinalmente este-
sa dal segmento toracico inferiore (D7) al tratto lombare BIBLIOGRAFIA
superiore (L1) con rinforzo post-contrastografico è stato
1. Arslan D, Acar-Ozen P, Gocmen R, Elibol B, Karabudak R,
documentato allo studio del rachide mediante risonanza Tuncer A. Post-COVID-19 longitudinally extensive trans-
magnetica nucleare (RM), in assenza di coinvolgimento verse myelitis: is it a new entity? Neurol Sci 2022; 43 (3):
encefalico. Lo studio liquorale ha evidenziato una disso- 1569-1573.
Corrispondenza: Dr. Giuseppe Ivo De Franco, UO di Neurologia e Neurofisiologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, via-
le Mario Bracci 16, 53100, Siena (SI), e-mail: ivodefranco@gmail.com
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 199 -

