Page 109 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 109
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
a procedura angiografica. Si pone diagnosi di aneurisma me- te, senza deficit di forza né nuovi deficit neurologici eccet-
ga gigante parzialmente trombizzato dell’arteria comunican- to qualche disturbo della memoria a breve termine e un po’
te anteriore, con diametro massimo di 5,2 cm e con una por- di disorientamento. La vista a sinistra è normale mentre a
zione bilobata pervia al flusso di quasi 3 cm. Il paziente si ri- destra risulta discretamente recuperata rispetto alla prece-
volge a numerosi centri di riferimento riconosciuti a livello dente situazione prossima alla cecità. In un periodo di fol-
mondiale, sia neurochirurgici che neurointerventistici, ma low-up di 7 anni dall’intervento il paziente si presenta in
viene sconsigliato qualsiasi tipo d’intervento. Infine sotto- buone condizioni cliniche.
pone il suo caso al Professor Takanori Fukushima, che deci- ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il trattamento di questo tipo di aneurismi
de di trattare chirurgicamente l’aneurisma. Il Professore rappresenta una vera sfida sia per i neurochirurghi che per
Fukushima fece una craniotomia bifrontale con opercolo i neuroradiologi interventisti. I flow diverters costituisco-
(2)
quadrato di 12 cm di lato e, utilizzando l’arteria temporale no un importante strumento nel trattare gli aneurismi com-
superficiale dei due lati, effettuò un bonnet bypass che uni- plessi, tuttavia in questi casi il trattamento chirurgico ha la
va l’arteria temporale superficiale destra (passando sulla ca- ulteriore capacità di eliminare l’effetto “espansivo” dell’a-
lotta cranica destra e raggiungendo la scissura interemisferi- neurisma.
ca) al tratto A3 dell’arteria cerebrale anteriore di destra, una
resezione radicale dell’aneurisma mega gigante trombizza-
to, un’aneurismorrafia e posizionò 2 clips in titanio. Tale in- BIBLIOGRAFIA
tervento, realizzato nel 2012, ha richiesto 18 ore.
1. Patel NJ, Filippidis A. Images in Clinical Medicine. A Giant
❒ ❒ RISULTATI. Risvegliato in seconda giornata post-opera-
Aneurysm of the Anterior Communicating Artery. N Engl J
toria, al quarto giorno il paziente iniziava a nutrirsi per os. Med 2015; 373 (6): 560.
Nel post-operatorio è stato sottoposto a esami TC e RM
2. Cagnazzo F, Limbucci N, Nappini S, Renieri L, Rosi A, Laiso
dell’encefalo e ad angiografia che dimostrarono la pervie-
A, Tiziano di Carlo D, Perrini P, Mangiafico S. Flow-
tà del bypass e la rimozione dell’aneurisma. I risultanti del- Diversion treatment of unruptured saccular anterior communi-
l’angiografia post-operatoria furono eccellenti. Il paziente cating artery aneurysms: a systematic review and meta-analy-
venne dimesso nel 12° giorno post-operatorio, deambulan- sis. AJNR Am J Neuroradiol 2019; 40 (3): 497-502.
- 107 -

