Page 97 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 97
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Il tronco dell’encefalo è irrorato dalle arterie del sistema nite da rami circonferenziali diretti delle arterie vertebrali
vertebro-basilare. Forse la cosa più importante da ricono- o basilari, o da rami di uno dei principali vasi “cerebellari”
scere sull’afflusso di sangue del tronco cerebrale è quanto mentre si curvano attorno al tronco cerebrale nel loro per-
siano variabili i rami di tale sistema e che possono essere corso verso la parte del cervelletto che forniscono.
molto diversi le dimensioni e la loro posizione fornendo Le sindromi alterne sono dovute ad un ischemia o ad una
comunque un’adeguata perfusione. Ciò però significa che lesione che si verifica nel tronco encefalico, e che interes-
anche le sindromi cliniche prodotte dall’occlusione di un si un nucleo del nervo cranico ipsilaterale e dei fasci ascen-
particolare vaso sono variabili. denti o discendenti controlaterale. Queste sindromi si clas-
Le arterie del tronco cerebrale nel midollo allungato, nel sificano a seconda di dove avviene la lesione in mesence-
ponte e nel mesencefalo hanno modelli di distribuzione si- faliche, pontine e bulbari. Oltre alle sindromi alterne, le le-
mili: le parti mediali del tronco cerebrale sono fornite da sioni del tronco dell’encefalo, essendo sede di nuclei reti-
rami penetranti lunghi e sottili chiamati rami paramediani colari e dei centri respiratori e cardiovascolari, possono
mente le parti dorsolaterali del tronco cerebrale sono for- portare a alterazioni di coscienza fino a coma.
- 95 -

