Page 93 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 93
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 19 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONE ORALE
Applicazione real life della TC perfusionale
nel trattamento di fase acuta dell’ictus
2
2
V. MELAS , V. PIRAS , J. MOLLER , L. PINNA , P. MARCHI , G. FENU , P. SIOTTO , S. COMELLI , M. MELIS 2
2
2
3
2
1,2
4
1 UO Neurologia, Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica, Università degli Studi, Cagliari
2 SC di Neurologia e Stroke, ARNAS “G. Brotzu”, Cagliari
3 SC di Radiologia, ARNAS “G. Brotzu”, Cagliari
4 SC di Neuroradiologia e Radiologia Interventistica, ARNAS “G. Brotzu”, Cagliari
❒ ❒ INTRODUZIONE. I trial DAWN, DEFUSE 3 ed EXTEND 90 giorni (p: 0,023) anche controllando per età, gravità del-
hanno permesso di estendere la finestra temporale del trat- l’ictus e core. La regressione lineare ha mostrato una relazio-
tamento di fase acuta dell’ictus, utilizzando l’imaging a- ne significativa tra gravità dell’ictus (NIHSS) e core all’esor-
vanzato per quantificare il volume di tessuto danneggiato dio (p < 0,001, CI 0,056-0,123) anche controllando per età e
irreversibilmente (core) e l’area cerebrale ipoperfusa riper- tempo onset-imaging, mentre è stata riscontrata una relazio-
fondibile (penombra). ne inversa tra il volume del core e il miglioramento clinico
❒ ❒ SCOPI. L’obiettivo dello studio è valutare la relazione tra i (NIHSS) a 7 giorni dall’esordio (0,021, CI 0,941-0,995).
parametri di TC perfusionale elaborati con software automa- ❒ ❒ CONCLUSIONI. dati raccolti supportano l’utilizzo dell’i-
tizzato e le misure di outcome nei pazienti sottoposti a tratta- maging avanzato nella selezione dei pazienti con ictus non
mento di fase acuta dell’ictus, in un contesto real world. databile o in finestra temporale estesa da sottoporre al tratta-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. 99 pazienti sottoposti tra ottobre mento di fase acuta e sottolineano il ruolo cruciale del core
2020 e settembre 2021 a TC perfusionale (software RAPID) ischemico all’esordio come fattore predittivo dell’outcome.
per il trattamento di fase acuta dell’ictus sono stati inclusi
nello studio. Sono stati registrati i dati demografici, clinici
BIBLIOGRAFIA
(National Institutes of Health Stroke Scale: NIHSS e modi-
fied-Rankin scale: mRS) durante la degenza, alla dimissione 1. Gonzalez R.G. Baseline stroke core and time from onset met-
e a 90 giorni, nonché i dati di neuro-imaging. I parametri di rics: How the landscape is changing. Predicting favorable out-
outcome valutati sono stati la variazione del valore NIHSS a comes after thrombectomy through imaging techniques.
24 ore e 7 giorni, la mRS alla dimissione e a 90 giorni. Endovasc Today 2021; 20(2): 44-50.
❒ ❒ RISULTATI. L’età media dei pazienti era 73,9 ± 11, NIHSS 2. Ma H, Campbell BCV, Parsons MW, Churilov L, Levi CR, Hsu
medio all’onset 10,5 ± 6,5. Il 42,4% è stato classificato come C, Kleinig TJ, Wijeratne T, Curtze S, Dewey HM, Miteff F, Tsai
wake-up stroke. Il tempo medio onset-imaging era di 389,3 ± CH, Lee JT, Phan TG, Mahant N, Sun MC, Krause M, Sturm J,
173,0 minuti (considerando, nel caso degli ictus al risveglio, Grimley R, Chen CH, Hu CJ, Wong AA, Field D, Sun Y, Barber
PA, Sabet A, Jannes J, Jeng JS, Clissold B, Markus R, Lin CH,
come momento d’esordio il midpoint of sleep e, nei non da-
Lien LM, Bladin CF, Christensen S, Yassi N, Sharma G, Bivard
tabili, l’ultima volta in cui il paziente è stato visto nelle usua-
A, Desmond PM, Yan B, Mitchell PJ, Thijs V, Carey L,
li condizioni). Il 44,4% dei pazienti è risultato eleggibile ai Meretoja A, Davis SM, Donnan GA; EXTEND Investigators.
trattamenti di fase acuta. I pazienti trattati avevano valori di Thrombolysis guided by perfusion imaging up to 9 hours after
NIHSS basali e mismatch volume superiori rispetto ai non onset of stroke. N Engl J Med 2019; 380 (19): 1795-1803.
eleggibili al trattamento (rispettivamente: 13,4 ± 6,0 vs 8,3 ± 3. Demeestere J, Wouters A, Christensen S, Lemmens R, Lans-
6,1, 49,8 ± 35,7 vs 22,8 ± 39,1) e il trattamento ha mostrato berg MG. Review of perfusion imaging in acute ischemic
una relazione significativa con il miglioramento della mRS a stroke: from time to tissue. Stroke 2020; 51 (3): 1017-1024.
Corrispondenza: Dr. Valerio Melas, SC di Neurologia e Stroke Unit, ARNAS G. Brotzu, piazzale Alessandro Ricchi 1, 09134 Cagliari
(CA), e-mail: valemelas@gmail.com
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 91 -

