Page 124 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 124
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
Ablazione a radiofrequenze e vertebroplastica
come trattamento combinato delle lesioni tumorali vertebrali:
nostra casistica
3
L. ALLEGRETTI , F. GASPARRINI , A. SANNA , M. MAIELLO , B. CAGETTI , C. NASO , R. PADOLECCHIA 1
1
1
1
2
2
1 SC di Neuroradiologia, Ospedale “Santa Corona”, Pietra Ligure (Savona)
2 SC di Neurochirurgia, Ospedale “Santa Corona”, Pietra Ligure (Savona)
3 SC di Oncologia, Ospedale “Santa Corona”, Pietra Ligure (Savona)
❒ ❒ INTRODUZIONE. Le metastasi vertebrali con estensione dioopaco sull’apice della guaina (nostra modifica) con po-
epidurale limitata rappresentano una delle più frequenti le- tenza impiegata da 20 a 60 W tempi di esposizione legati
sioni secondarie nei pazienti oncologici; possono causare alle dimensioni e alla natura della lesione.
sintomi gravi e debilitanti tra cui dolore, compromissione ❒ ❒ RISULTATI. 45 lesioni somatiche vertebrali sono state
neurologica e sono generalmente trattate con radioterapia. trattate con ablazione a radiofrequenza con successo in 28
❒ ❒ SCOPO. Abbiamo principalmente valutato la sicurezza pazienti.
del trattamento locale combinato, associando l’ablazione a L’interessamento di un peduncolo o di entrambi era pre-
radiofrequenza con la vertebroplastica per il trattamento sente nel 30% dei casi.
delle lesioni vertebrali con estensione epidurale limitata e Il 67% dei tumori ha coinvolto il 75% del volume del cor-
abbiamo, inoltre, valuto l’efficacia a breve termine sulla ri- po vertebrale.
duzione della sintomatologia algica e a lungo termine sul- Il controllo locale del tumore è stato raggiunto in più del
la progressione locale della malattia e su eventi correlati a 95% dei tumori al primo follow-up.
cedimenti vertebrali. Non sono state segnalate complicanze e nessun paziente ha
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Dal 2019 ad oggi abbiamo ese- avuto evidenza clinica di compressione metastatica del mi-
guito il trattamento combinato di radiofrequenza associato dollo spinale ai livelli trattati.
a vertebroplastica sotto guida fluoroscopica in 28 pazienti La risoluzione o la netta riduzione della sintomatologia do-
(45 livelli) con metastasi vertebrali e localizzazione di lorosa è stata raggiunta nel 100% dei pazienti.
mieloma multiplo selezionati in seguito a meeting multidi- ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il trattamento combinato è risultato sicu-
sciplinari, al fine di ottenere un controllo locale della pato- ro e privo di complicanze, efficace per la palliazione del
logia. Post-procedura sono stati eseguiti follow-up stru- dolore e per la prevenzione a lungo termine di eventi cor-
mentali per valutare la progressione di malattia sia con RM relati allo scheletro.
sia con PET. L’efficacia sulla progressione di malattia locale ha dato ri-
È stato utilizzato per la prima volta in Europa il sistema di sultati incoraggianti nei casi di metastasi unica o oligo-me-
Radio Frequenza della ditta Starmed con ago elettrodo da tastatica confinata al soma vertebrale e nei casi di mieloma
17G con punta esposta variabile da 0,5 a 3 cm e marker ra- multiplo con rare localizzazione vertebrali.
Corrispondenza: Dr. Luca Allegretti, SC di Neuroradiologia, Ospedale S. Corona, viale 25 Aprile 38, 17027 Pietra Ligure (SV), email:
l.allegretti@asl2.liguria.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 122 -

