Page 20 - BollSNO_17_2020
P. 20
20 Periodico di informazione
nere accanto a persone di dubbia etica famiglia fortemente tradizionale, l’o-
che per furbizia o privilegi occupano norabilità e l’immagine pubblica pos-
ruoli importanti nella società. I delin- sono essere più forti dei vincoli di
quenti non sono tutti in carcere e il sangue. In un ambiente culturale dove
solo fatto di esserci stato non signifi- la metafisica e il paranormale hanno
ca essere privi di una morale e di va- preso il sopravvento, Silvia diviene la
lori socialmente importanti. Questi folle, l’ingovernabile, perché legata
racconti ci mostrano che la vita vista ad una visione più razionale della vita
attraverso le sbarre, carica di nostal- e critica nei confronti dei condiziona-
gia, rimpianti, difficoltà nei rapporti menti e dell’irrazionalità dei compor-
interpersonali, ha tanto da insegnare a tamenti convenzionali. Silvia è un in-
tutti quanti e ci aiuta ad aprire gli dividuo da trattare dal punto di vista
occhi su luoghi comuni e presunte si- medico e con la reclusione. L’utopia
curezze che si trasformano rapida- sarà lo spiraglio: la speranza che pos-
mente in rovinose cadute. Ironia, sag- sa esistere un mondo adatto anche a
gezza pratica e rapporti umani sono lei. La storia di questa ragazza è una
gli ingredienti delle storie qui raccon- critica feroce ad ogni scienza e a ogni
tate che ci mostrano un carcere per fede che si vogliano ergere a verità in-
certi aspetti impegnato nella rieduca- sindacabili e costruire un pensiero
zione, per molti altri ancora incentra- unico omologante, modello di felicità
to sulla punizione e sulla vendetta. per tutti.
durante il periodo della detenzione. Sicuramente un luogo dove c’è tanto Le collane promosse da Ruini anno-
Foto e testi ritraggono l’ambiente car- tempo per discutere e pensare”. verano tra l’altro anche, oltre al volu-
cerario e i detenuti durante il lavoro, la Una delle ultime fatiche di Ruini è me del poeta Andrea Zanzotto, un
formazione e le attività quotidiane. “Silvia la pazza”. Essere in contrasto pregevole cammeo, fra anatomia ed
“Voci di dentro” è nato con l’obiettivo con il pensiero dominante può portare arte, del neurochirurgo Salvatore
di dare voce a una realtà marginale e all’isolamento. I diversi e coloro che Spinnato dal titolo “La rappresenta-
tuttavia in stretto rapporto con la co- ragionano fuori dalla norma sono zione anatomica dell’immagine del
munità esterna, nella convinzione che esclusi per evitare il contagio. In una corpo umano”.
parlare e far conoscere anche realtà
critiche come quella del carcere, sia
uno dei migliori antidoti contro la dif- NEUROSCIENZE E PERSONAGGI FAMOSI
fusione di dannosi luoghi comuni
nella società. Autorizzato dal Mini-
stero della Giustizia e dalla Direzione IL CANTO DELL’AURORA:
dell’Istituto Penitenziario, il libro è
stato patrocinato dal Comune di Reg- LA “FOLLE” MUSICA
gio Emilia e pubblicato dall’Associa- DI ROBERT SCHUMANN
zione Culturale Anemos.
Il tema della vita penitenziaria è toc- DETTATA DAGLI ANGELI
cato anche dalla pubblicazione, sem-
pre curata da Anemos, di Milan
Mazic “Anche questo è un uomo”: “A
volte la voce di chi non ha voce, dei Bipolarismo e schizofrenia in uno dei più grandi compositori classici. Gli ultimi travagliati
reclusi, dei dimenticati, di chi paga i anni di Schuman tra voci di angeli e sedute spiritiche che accompagnano la scrittura di una
propri errori con la perdita della liber- delle sue composizioni più discusse ed intriganti: il “Gesange der Fruhe” (Canto dell’Aurora).
tà, riesce a farsi sentire. Questa volta
attraverso le parole di Milan Mazic.
Considerazioni a microfoni spenti, Nel primo pomeriggio del 27 febbraio nuovo nelle acque gelide. Viene ri-
chiama i suoi racconti, proprio per ac- 1854, lunedì grasso, Robert Schuman condotto a casa da otto uomini, alcuni
centuare questa difficoltà di comuni- esce di casa di soppiatto, in pantofole, ubriachi. La moglie Clara, incinta di 5
cazione dovuta sì all’isolamento, ma raggiunge il ponte sul Reno a Dus- mesi, sembra venga lasciata all’oscu-
anche a pregiudizi che ci portano a seldorf e si getta nell’acqua. Alcuni ro di tutto. Quattro giorni dopo, Schu-
tener lontano come infetto chi è stato pescatori accorgendosi del fatto lo man viene accompagnato dal Dr Ha-
carcerato, anche se ha pagato il suo traggono in salvo, nonostante il musi- senclever e da due robusti infermieri
debito, mentre non temiamo di rima- cista tenti ripetutamente di gettarsi di al manicomio di Endenich, da dove

