Page 21 - BollSNO_17_2020
P. 21
N. 17 - Dicembre 2020 21
Robert e Clara pensieri e le loro esperienze quotidia-
Schumann. ne anche con annotazioni circa i loro
pensieri più intimi e le loro passioni.
In tal modo essi si consideravano
un’unica entità o, appunto, “Doppel-
ganger”. In quel fatidico anno compa-
re nella loro vita un personaggio si-
gnificativo: il ventenne Johannes
Brahms. Schuman scrive su di lui pa-
role di enorme apprezzamento nel ar-
ticolo intitolato “Vie Nuove”. In que-
st’articolo considera il giovane com-
positore il vero “genio nascente” della
musica contemporanea. L’amicizia
non uscirà mai più. Clara lo andrà a donimi, due distinte personalità: il fra i due, separati da 23 anni di età, è
trovare per la prima volta soltanto due primo, Florestano, vivace cultore oggetto di discussione. Brahms appa-
anni dopo, qualche giorno prima della delle novità ed avanguardie, il secon- re nella vita di Schuman nel suo mo-
morte. Un ultimo incontro, messo in do, Eusebio, più intimista e conserva- mento peggiore. Rimarrà vicino a
dubbio da alcuni storiografi, che getta tore. Anche nelle composizioni di Clara, vivendo nella loro casa anche
una luce romantica nella vita di que- quegli anni, il “Carnaval” per tutte dopo l’internamento del marito nel
sto splendido compositore. sono imperniate a questa bivalenza. manicomio di Endenich.
Robert e Clara Shuman si erano tra- Qualche biografo con cultura medica Un periodo torbido nella mente di
sferiti a Dusseldorf quattro anni pri- ha ipotizzato un disturbo schizofreni- Schuman, chiuso tra le quattro strette
ma, nel 1850. Clara, virtuosa del pia- co dell’autore. mura della sua cella e affetto da una
noforte e stimata concertista nei mi- Come riportato dal biografo Alfred anoressia che lo debiliterà nel fisico e
gliori teatri europei, non sopporta la Colling, gli anni fra il 50 ed il 53, so- nella mente. Giorni di sofferenze indi-
città e per Robert, dal punto di vista no quelli in cui Schuman scopre il fa- cibile durante il quale compone il Ge-
professionale, diventano manifeste le scino delle sedute spiritiche. Il picco- sange der Fruhe (Canto dell’Aurora).
sue lacune strutturali come Direttore lo tavolo vibra, rivelandogli i segreti Una musica “libera” senza elementi
del teatro e l’incompatibilità con il suo di geni scomparsi. Appaiono i primi bipolari, che invece caratterizzarono
assistente di direzione, Julius Tausch. disturbi acustici: sente voci che cerca- tutta la produzione pianistica, che getta
La sua esperienza di Direttore ed no di spiegargli l’incommensurabilità nuova luce sulla poetica intrinseca del
ancor meno di organizzatore di eventi di Dio, angeli che gli provocano “me- compositore. Molto si è scritto sull’i-
musicali risulta presto deficitaria. ravigliose sofferenze”. Allucinazioni potetica malattia mentale di Schuman:
Le sue migliori composizioni, inspi- uditive, musica suggerita da musicisti disturbo bipolare, schizofrenia, alcoli-
rate al nascente amore per la piccola scomparsi (ad esempio, un tema in bi smo con delirium tremens, “tinnitus
Clara, sono esclusivamente per piano- bemolle maggiore dettatogli da Men- aurium”. Più che la malattia mentale è
forte e le sue capacità contrappuntisti- delsshon in persona). interessante concentrare l’attenzione
che non sono mai venute alla luce. Nel mese di dicembre 1853 Clara, ri- sulla vita privata di Schumann, offu-
Delle quattro sinfonie da lui composte masta incinta per l’ottava volta, viene scato dalla moglie e con un rapporto
nel decennio tra il 1841 ed il 1851, la accolta con sfrenato entusiasmo du- complesso con il giovane Brahms, ele-
più ispirata risulta essere la seconda rante una serie di concerti in Olanda menti che hanno minato le sue certez-
in do maggiore scritta nel 1846. mentre Robert fa progetti maestosi ed ze rifugiandosi nell’alcool.
Ricordiamo che Schuman, grandissi- inconcludenti. Ritorna alla composi- Dall’analisi medica del 1853 si deli-
mo compositore di opere per piano zione per piano, che era stata fonte di nea un soggetto dotato di una intelli-
negli anni 30, si occupò dopo il matri- grande soddisfazione negli anni trenta, genza fuori dal comune con compo-
monio con Clara soprattutto della ri- quando, inebriato dall’amore, compo- nenti bipolari. Il talento della moglie
vista di musica “Neue Zeitschrift für neva per l’allora adolescente Clara pa- come concertista finisce per offuscar-
Musik”, da lui creata e che fu, di fatto, gine di immensa purezza armonica che lo. Gli anni di Dusseldorf hanno por-
la più importante fonte di critica mu- ella suonava con perizia e passione. tato al decadimento della sua autosti-
sicale europea di quegli anni. Redatta Nel 1853 il concetto di “doppelgan- ma. Il tentativo di suicidio del 1854 e
quasi esclusivamente dallo stesso ger” tanto caro alla coppia si sfalda. la morte per rifiuto dell’alimentazio-
Schuman, negli articoli egli già mani- La coppia infatti teneva un diario co- ne due anni dopo sono le estreme con-
festava ciò che fu il “leitmotiv” della mune che lasciavano all’ingresso del seguenze di tutto ciò.
sua vita intellettuale e psicologica. loro appartamento in cui l’uno e l’al-
Firmava i suoi articoli con due pseu- tra separatamente scrivevano i loro L. Genitori, A. Genitori

