Page 134 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 134
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
L’importanza della sostituibilità automatica del Glatiramer equivalente:
recuperare risorse a supporto della sostenibilità
del Servizio Sanitario Nazionale
1
2
F. FERRARA , G. FORTE , C. PELLICCIA , C. CRISTOFORI 3
3
1 UOC di Coordinamento Farmaceutico, Asl Napoli 3 Sud, Nola (Napoli)
2 UOC di Farmacia, ASL Roma 5, Colleferro (Roma)
3 Dipartimento Servizi Farmaceutici, ASL Umbria 2, Foligno (Perugia)
❒ ❒ INTRODUZIONE. L’inserimento del Glatiramer nella lista 2019 con una riduzione della spesa di quasi 50 mila euro
di trasparenza Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) con- dovuto sia alla riduzione dei pazienti e sia grazie al feno-
sente la sostituibilità terapeutica automatica e rappresenta meno della genericazione del farmaco. Tuttavia solo 7 pa-
un’importante opportunità di contenimento dei costi sani- zienti nel 2019 sono stati avviati verso il trattamento con il
tari associati alla gestione della Sclerosi Multipla (SM). La farmaco equivalente generando un risparmio normalizzato
presente analisi evidenzia come lo switch verso prodotti tra i due anni di solo il 17%. L’analisi mostra come l’ar-
equivalenti potrebbe consentire di governare in parte la di- ruolamento complessivo di tutti i pazienti presenti con il
namica crescente dei costi senza nulla togliere all’outcome Glatiramer equivalente consentirebbe un risparmio del
di salute. 46,6% con una spesa ridotta di quasi 80 mila euro.
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Presso l’USL Umbria 2 sono stati ❒ ❒ CONCLUSIONI. Negli ultimi anni la terapia della SM si è
estrapolati i dati dell’anno 2018 e dell’anno 2019 per verifi- evoluta notevolmente e, mentre da una parte si è avuta
care l’andamento prescrittivo del Glatiramer e osservare l’immissione in commercio di nuovi farmaci orali ad alto
l’andamento della spesa generata dopo l’immissione sul costo con conseguente miglioramento della compliance del
mercato del farmaco equivalente. È stato confrontato il co- paziente, dall’altra la genericazione di alcune terapie stan-
sto, nella Regione Umbria, della terapia annuale del farma- dard sottocutanee permette di liberare risorse da reinvesti-
co originator con quello del farmaco equivalente che per- re in innovazione e garantire sostenibilità. La presenza del
mette di ottenere un risparmio del 40,76%. In base alla com- Glatiramer nelle liste di trasparenza AIFA permette al far-
pleta equivalenza terapeutica, la possibilità di shiftare im- macista di operare una sostituibilità automatica verso il
mediatamente tutti i pazienti verso l’uso del solo farmaco farmaco equivalente con risparmi importanti ed immedia-
equivalente consentirebbe di ricavare un risparmio signifi- ti. L’attenta applicazione dei principi di sostituibilità è si-
cativo da poter prontamente rinvestire in altri beni sanitari. nonimo di corretta governance sanitaria che deve coinvol-
❒ ❒ RISULTATI. Nel 2019 i pazienti in terapia con Glatiramer gere in maniera attiva clinici e pazienti affinché venga ga-
sono stati 37 rispetto ai 40 avuti nell’anno 2018 generando rantita la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale in
una spesa che è stata di 219.482 € nel 2018 e 170.459 € nel un contesto sanitario di spesa sempre più in aumento.
Corrispondenza: Dr. Francesco Ferrara, UOC di Coordinamento Farmaceutico, Asl Napoli 3 Sud, via Fontanarosa 25, 80035 Nola
(NA), e-mail: ferrarafr@libero.it
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 132 -

