Page 130 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 130
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Uno strano caso di dolore sacroiliaco associato a sciatalgia
M.S. COTELLI , M. SCARSI , P. LAVEZZI , F. MANELLI , S. BONETTI ,
1
4
2
3
4
5
B. BORRONI , R. FURLONI , M. TURLA 1
2
1 UO di di Neurologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Esine (Brescia)
2 UO di Medicina, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Esine (Brescia)
3 UO di Radiologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Esine (Brescia)
4 UO di Urgenza Emergenza ed Accettazione, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Esine (Brescia)
5 UO di Neurologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale, Spedali Civili, Brescia
❒ ❒ INTRODUZIONE. Le cisti di Tarlov tipicamente si osser- impegno del forame di coniugazione S1 destra. Veniva ri-
vano a livello delle giunzioni dei gangli dorsali e delle ra- chiesta risonanza del rachide lombosacrale (Figura 1) che
dici dei nervi spinali posteriori e possono avere una loca- confermava la presenza di gigantesca cisti di Tarlov di dia-
lizzazione sacrale. Vengono in genere riscontrate acciden- metro longitudinale pari a 6.5 cm, sagittale 2 cm e trasver-
talmente alla risonanza magnetica e sono per lo più picco- sale di 3, localizzata tra L5 e S1, dislocata dorsalmente al
le ed asintomatiche. Talora possono essere giganti e causa- sacco durale ed occupante parte dello speco vertebrale. La
re sacroileite, dolore sciatico, disturbi sfinterici e disfun- risonanza del bacino attestava, inoltre, un quadro di sacroi-
zioni sessuali. La sacroileite, ovvero una condizione in- leite destra, con edema della spongiosa dell’ala iliaca e del
fiammatoria dolorosa delle articolazioni sacroiliache, può sacro a livello dell’articolazione sacroiliaca destra, edema
essere legata a plurimi fattori causali quali patologie infet- dei muscoli iliaco e psoas destro e della muscolatura glutea.
tive, traumatiche, infiammatori, neoplastiche. L’elettroneurografia agli arti inferiori risultava nella norma.
❒ ❒ SCOPI. Discutere il caso di un paziente con dolore lom-
bo-sacrale e sciatalgia destra, con riscontro di sacroileite
infettiva e gigantesca cisti di Tarlov.
❒ ❒ CASE REPORT. Riportiamo il caso di un paziente di 56 an-
ni, con storia di ipertensione arteriosa in terapia con ACE
inibitore, ricoverato in relazione ad una sintomatologica
esordita acutamente nei giorni precedenti, caratterizzata da
ipertermia e dolore a partenza lombosacrale e glutea e pro-
pagazione fino alla regione patellare destra con impotenza
funzionale. Negava traumatismi recenti. L’esame neurologi-
co all’ingresso attestava la presenza di impotenza funziona-
le all’arto inferiore destro su base antalgica. Il paziente ve-
niva inizialmente trattato con ceftazidima ed antidolorifici
(cortisonici, ossicodone/naloxone, pregabalin, indometaci-
na) senza beneficio, anzi, alla sospensione dell’antibiotico,
compariva una sepsi da Staphylococcus Aureus. Veniva ef-
fettuata tomografia assiale computerizzata del rachide lom-
Figura 1. Se-
bosacrale con contrasto che attestava la presenza di cisti di
zione sagitta-
Tarlov che si sviluppava posteriormente al sacco durale, con le STIR.
Corrispondenza: Dr.ssa Maria Sofia Cotelli, UO di Neurologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, via Manzoni 142,
25040 Esine (Brescia-Italia), email: cotellim@gmail.com
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 128 -

