Page 144 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 144
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
FLAIR 3D dopo il gadolinio nell’imaging del cervello:
ruolo nelle malattie infettive e nei reperti radiologici
3
A. PACCONE , O. BRAZZO , F. VARCHETTA , T. CALIFANO 1
1
2
1 UOC di Radiodiagnostica, AORN dei “Colli Monaldi”, Napoli
2 UOC di Radiodiagnostica, Ospedale “Di Venere”, Bari
3 UOC di Radiodiagnostica, Ospedale “Pineta Grande”, Castel Volturno (Caserta)
❒ ❒ INTRODUZIONE. Illustrare il ruolo di 3D FLAIR (Fluid tà T1 rendono l’ehnancement meningeo ben visibile nelle
Attenuated Inversion Recovery) post-contrasto nel rileva- immagini FLAIR. Recentemente, un nuovo approccio nel-
mento della leptomeningite rispetto alle sequenze T1W la tecnica Turbo Spin Echo (TSE) è la 3D a flip angle va-
post-contrasto, valutando le caratteristiche di imaging di riabile che offre la possibilità di fette più sottili con
entrambe le sequenze. Specific Absorption Rate (SAR) controllato, buon Signal-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. La risonanza magnetica con ga- to-Noise-Ratio (SNR) e riduzione degli artefatti di flusso.
dolinio ha un ruolo importante nei pazienti con colture li- ❒ ❒ RISULTATI. La sequenza FLAIR sopprime il segnale pro-
quorali positive, ma anche nella diagnosi precoce della me- veniente dai vasi a flusso lento per mancanza di fenomeni di
ningite. Nelle acquisizioni post-contrasto vengono utiliz- afflusso e rende più apprezzabile l’ehnancement del gadoli-
zate principalmente sequenze T1, tuttavia possono essere nio nello spazio leptomeningeo rispetto alle T1. Inoltre, la
utilizzate anche sequenze T2-FLAIR per valutare le pato- sequenza 3D-FLAIR consente di raggiungere voxel isotro-
logie leptomeningee. L’annullamento del liquido cerebro- pici e fette più sottili, il che è ottimale rispetto all’imaging
spinale, l’effetto vascolare poco appariscente e la relassivi- 2D in cui LeptoMeningeal Enhancement (LME) non è rile-
A B
Figura 1. L’enhancement lep-
tomeningeo insulare è mo-
strato sia in 3D-T1W (A) che
in 3D-FLAIR (B) (frecce bian-
che). Si noti che la vascolariz-
zazione del solco ha iper-in-
tensità in 3D-T1W e ipo-inten-
sità in 3D-FLAIR (frecce ne-
re). Questa caratteristica per-
mette di distinguere l'enhan-
cement meningeo dalla va-
scolarizzazione corticale in
questa meningite focale.
Corrispondenza: Dr.ssa Antonella Paccone, AORN dei Colli Monaldi, via Leonardo Bianchi, 80131 Napoli (NA), e-mail: anpaccone
@gmail.com
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 142 -

