Page 88 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 88
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 19 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONE ORALE
Lo strano caso della “matrioska”
C. BOMBARDIERI , K. PARDATSCHER , C. CECCOTTI 3
2
1
1 UOC di Neuroradiologia, Azienda Ospedaliere Universitaria “Mater Domini”, Catanzaro
2 Già Professore Ordinario di Neuroradiologia, Università degli Studi “Magna Graecia”, Catanzaro
3 Già Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, Catanzaro
❒ ❒ INTRODUZIONE. L’ematoma subdurale cronico calcifico è renziali di questa singolare condizione riscontrata per la
poco frequente, rappresentando lo 0,3-2,7% degli ematomi prima volta, in corso di autopsia, nel 1844 dal patologo
subdurali. Si riscontra più frequentemente nei bambini piut- boemo Carl von Rokitansky.
tosto che negli adulti. Quando si realizza la esclusiva e uni- ❒ ❒ MATERIALI E METODI. Presentiamo il caso di un pazien-
forme calcificazione della sola periferia dell’ematoma, con te affetto dal cosiddetto “cranio a matriosca”, che abbiamo
un contenuto interno simil-gelatinoso, si parla di ematoma avuto la possibilità di valutare con differenti metodiche,
subdurale cronico “ossificato” . Tale quadro viene definito TC e RM, per un lungo lasso di tempo, dodici anni.
(1)
(2)
nella letteratura internazionale “matrioska head” , cranio a ❒ ❒ RISULTATI. La possibilità di riconoscere tale condizione
(3)
matriosca, o “armored brain” , cervello corazzato. e di poterla valutare per un periodo così prolungato, ci ha
❒ ❒ SCOPI. Discutiamo l’eziologia, il meccanismo fisiopato- stimolato a presentare tale caso, anche al fine di poterci
logico, il quadro neuroradiologico, l’aspetto clinico, la pro- confrontare con le esperienze dei colleghi.
gnosi, le opzioni terapeutiche e le eventuali diagnosi diffe- ❒ ❒ CONCLUSIONI. L’ematoma subdurale cronico “ossifica-
A B
Figura 1. Immagine
RM coronale T2 di-
pendente (A) e im-
magine TC assiale
(B) che evidenziano
l’aspetto a “matrio-
ska” del cranio.
Corrispondenza: Dr.ssa Caterina Bombardieri, UOC di Neuroradiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini, viale
Europa, località Germaneto, 88100 Catanzaro (CZ), e-mail: bombardieri.cat@gmail.com
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 86 -

