Page 102 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 102
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Caratteristiche morfologiche RM associate ai gruppi IDH
Tipo Sede Bordi Caratteristiche di segnale Impregnazione DWI
contrastografica
IDH-Mut Frontale > temporale Distinti Omogeneo, alto in T2w; Rara > valori ADC che
T2/Flair mismatch sign; IDH-WT e 1p/19q-
Basso ITSS grado codeleti
IDH-WT Nessuna prevalenza; Indefiniti Necrosi ed emorragie; > Frequente IDH-Mut < valori ADC che
Vicini la linea mediana alto grado ITSS IDH-Mut
DH-Mut e Frontale Indefiniti Calcificationi > Frequente IDH-Mut Foci di diffusione
1p/19q-codeleti ristretta
Tabella 1. Le principali caratteristiche morfologiche RM associate ai gruppi IDH.
anni in relazione alla comparsa di criteri molecolari nella della risonanza magnetica convenzionale, è stato dimostra-
classificazione dei tumori cerebrali dell’OMS. Vari articoli to che diversi sottogruppi molecolari hanno: una distribu-
all’interno di questo intervallo di tempo sono stati inclusi per zione anatomica distintiva, diversi bordi (ben o mal defini-
massimizzare la copertura dell’argomento di questa relazione. ti) e caratteristiche del segnale (presenza di emorragia,
❒ ❒ RISULTATI. La maggior parte della letteratura su questo T2w/Flair mismatch sign, calcificazioni, ITSS, ecc.) e diffe-
argomento è stata pubblicata negli ultimi cinque anni, ed è rente aspetto di impregnazione post-contrastografica (Ta-
in continua crescita. Per quanto riguarda le caratteristiche bella 1 e Figura 1).
Figura 1. 1 Caratteristiche della risonanza magnetica convenzionale in gliomi IDH-MUT (riga in alto) e IDH-WT (riga in basso). Per
ogni caso, in ordine da sinistra a destra sequenze: T2w, FLAIR, T2*w SWI e T1w post-contrasto. Nella riga superiore, si mostrano
le caratteristiche tipiche di un tumore IDH-Mut: lesione frontale sinistra con bordi ben definiti, segnale T2w alto e omogeneo, pre-
senza di "T2w/FLAIR mismatch-sign" no ITSS su immagini T2* e nessuna impregnazione post-contrastografica. Nella riga inferio-
re, tumore parietale destro mal definito caratterizzato da basso segnale T2w, no "T2w/FLAIR mismatch-sign", presenza di ITSS sul-
le immagini SWI e leggera impregnazione post-contrastografica; questi reperti di imaging sono tipici di un glioma IDH-WT.
- 100 -

