Page 97 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 97
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract SIMPOSIO PARALLELO (WORKSHOP 5):
““FOCUS” DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO NELLE NEUROSCIENZE”
Inquadramento diagnostico e trattamento chirurgico
nei pazienti con sospetto idrocefalo normoteso
Esperienza in 120 casi seguiti in un singolo Centro
3
2
1
1
1
L. ALVARO , L. ZORDAN , F. LUPI , G. BEGGIO , C. PARISI , M. MANSOUR ,
1
5
4
K. PRIFTIS , V. DE RIVA , F. PERINI , L. VOLPIN 1
5
1 UOC di Neurochirurgia, AULSS8 Berica, Vicenza
2 UOS Psicologia Ospedaliera, AULSS8 Berica, Vicenza
3 UOC di Neuroradiologia, AULSS8 Berica, Vicenza
4 Dipartimento di Psicologia Generale, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi, Padova
5 UOC di Neurologia, AULSS8 Berica, Vicenza
❒ ❒ INTRODUZIONE. L’idrocefalo normoteso è una patologia stati considerati parametri radiologici (Disproportionately
tipica della VI e VII decade di vita caratterizzata radiolo- Enlarged Subarachnoid space Hydrocephalus: DESH sco-
gicamente da dilatazione dei ventricoli cerebrali e clinica- re), risultati dei test neuropsicologici pre- e post-deliquora-
mente da disturbi della marcia, turbe dell’equilibrio, in- zione, pressione di apertura e chiusura durante la rachicen-
(1,2)
continenza urinaria e decadimento cognitivo . Tali sinto- tesi, tempo impiegato per sottrarre 30cc di liquor, valuta-
mi possono migliorare significativamente con una diver- zione mediante videoregistrazione della marcia pre- e post-
sione liquorale a differenza di altre patologie che, pur sottrazione liquorale, valori delle proteine liquorali (Aβ-
avendo un quadro clinico e radiologico simile, non rispon- 42, t-Tau, p-Tau). I pazienti operati sono poi stati seguiti
(3,4)
dono al trattamento chirurgico . La diagnosi differenzia- con follow-up a 1, 4 e 12 mesi.
le tra l’idrocefalo normoteso e le altre forme di dilatazione ❒ ❒ RISULTATI. Miglioramento della marcia e dei test cogni-
ventricolare come ad esempio la malattia di Alzheimer, il tivi dopo la sottrazione liquorale, pressione di apertura al-
morbo di Parkinson e la demenza cerebrovascolare non è la rachicentesi maggiore di 15 mmHg, tempo di deliquora-
semplice e si basa sulla valutazione complessiva di dati cli- zione inferiore ai 3 minuti ed un DESH score maggiore o
nici, strumentali e radiologici (5-10) . uguale a 4 sono i parametri che più si sono associati ad una
❒ ❒ SCOPO. Capire quali sono gli elementi clinici, strumen- buona risposta clinica del paziente dopo la chirurgia.
tali, radiologici e di laboratorio che meglio aiutano nella ❒ ❒ CONCLUSIONI. Nella nostra esperienza la valutazione
diagnosi differenziale delle varie forme di dilatazione ven- clinica e neuropsicologica pre- e post-deliquorazione, la
tricolare e quindi capire quale tipo di pazienti ha maggiori misurazione della pressione di apertura e del tempo di de-
probabilità di rispondere positivamente al trattamento chi- liquorazione cosi come il punteggio DESH alla RM sono
rurgico dell’idrocefalo. risultati i parametri più affidabili nella decisione sul tratta-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Da marzo 2017, tutti i pazienti mento chirurgico del paziente con dilatazione ventricolare.
con evidenza radiologica di dilatazione ventricolare ed al-
meno uno dei sintomi tipici dell’idrocefalo normoteso, so-
no stati sottoposti a valutazione pre-operatoria mediante BIBLIOGRAFIA
RM encefalo con studio della dinamica liquorale, sottra-
1. Adams RD, Fisher CM, Hakim S, Ojemann RG, Sweet WHl.
zione liquorale e valutazione neuropsicologica pre- e post- Symptomatic occult hydrocephalus with “normal” cere-
rachicentesi. brospinal fluid pressure: a treatable syndrome. N Engl J Med
Sono stati studiati 120 pazienti e per ognuno di essi sono 1965; 273: 117-126.
Corrispondenza: Dr. Lorenzo Alvaro, UOC di Neurochirurgia, Ospedale S. Bortolo, viale Rodolfi 37, 36100 Vicenza (VI), e-mail: lorenzo.
alvaro@aulss8.veneto.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 95 -

