Page 110 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 110
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
strazione e la capacità della siringa di contenere il volu- patibile con l’organizzazione del Servizio Sanitario
me di soluzione farmacologica necessaria al trattamento. Nazionale e con le sue finalità di tutela attiva della salute
L’autoiniettore è dotato di uno switch che lo attiva, dopo delle comunità e dei singoli cittadini là dove il concetto di
la sua programmazione e predisposizione: questo può es- salute individuale può prevedere come massima espressio-
sere meccanico od elettronico. La programmazione e la ne del diritto all’autodeterminazione l’anticipazione “vo-
predisposizione del soluto da iniettare è parte del ruolo lontaria” di una morte inevitabile nel corso di una soprav-
del medico che “assiste il suicidio”. vivenza dolorosa, insopportabile, senza speranza.
- L’attivazione dell’autoiniettore. I casi sempre più numerosi di cittadini che si rivolgono al-
Il comando dell’autoiniettore da parte del paziente può es- le strutture sanitarie pubbliche per ottenere la pratica del
sere effettuato manualmente dallo stesso se le condizioni SMA, possono trovare risposte adeguate là dove si acqui-
di malattia lo consentono: disponibilità di almeno una par- siscano i necessari livelli di conoscenza della problematica
te del corpo di svolgere una valida funzione motoria vo- qui discussa e si definiscano preventivamente i percorsi di
lontaria. Diversamente per gravi deficit motori generaliz- presa in carico del paziente richiedente.
zati, come in molte patologie neurologiche primarie o se-
condarie, deve essere selezionato un dispositivo elettroni-
co che interfacci il paziente con lo switch dell’autoinietto-
BIBLIOGRAFIA
re: sono presenti competenze tecniche in questo senso
presso uffici tecnici o servizi sanitari dedicati all’ambito 1. Corte Costituzionale. Sentenza 242/2019. Giudizio di legit-
degli ausili elettronici per la riabilitazione e la comunica- timità costituzionale in via incidentale (norme impugnate: Art.
zione (in Toscana la rete dei CEDOCAR). Sono necessari 580 del codice penale). Pubblicazione in G.U. del 27.11.2019
n. 48.
una predisposizione delle competenze e dei materiali elet-
tronici per la confezione in tempi rapidi dei device richie- 2. Società Italiana di Cure Palliative. Raccomandazioni SICP
sti dal singolo caso. Il medico incaricato di “assistere” do- sulla sedazione terminale/sedazione palliativa (30 ottobre
2016. Disponibile su: https://www.sicp.it/documenti/sicp/
vrà sovraintendere alla buona operatività della procedura,
2006/10/raccomandazioni-della-sicp-sulla-sedazione-termi-
sino al suo corretto completamento. Il team di “assisten-
nale-sedazione-palliativa/ (visionato il 27 ottobre 2022).
za” allo SMA, deve includere sempre medico e infermie-
re esperto; potranno essere presenti, come già discusso, fi- 3. Arantzamendi M, Belar A, Payne S, Rijpstra M, Preston N,
gure di sostegno affettivo, spirituale e psicologico, richie- Menten J, Van der Elst M, Radbruch L, Hasselaar J, Centeno
C. Clinical aspects of palliative sedation in prospective stud-
ste dalla persona che ha promosso il proprio SMA. Uguale
ies. A systematic review. J Pain Symptom Manage 2021; 61
riflessione sulla sede della procedura, che diventa sempre (4): 831-844.
più logica, nel Ospedale di riferimento.
4. Radbruch L, Leget C, Bahr P, Müller-Busch C, Ellershaw J,
de Conno F, Vanden Berghe P; Board Members of EAPC.
❒ ❒ CONCLUSIONI. Il primo messaggio è il significato oggi Euthanasia and physician-assisted suicide: A white paper from
dell’istituto accolto dal nostro sistema giudiziario, nell’am- the European Association for Palliative Care. Palliat Med
bito dei diritti costituzionali alla salute, quello del suicidio 2016; 30 (2): 104-116.
assistito per patologie irreversibili e con sofferenze fisiche 5. Harty C, Chaput AJ, Trouton K, Buna D, Naik VN. Oral med-
e psichiche intollerabili. Il secondo punto documentato è il ical assistance in dying (MAiD): informing practice to en-
rigore tecnico che presiede all’accertamento dei requisiti hance utilization in Canada. Can J Anaesth 2019; 66 (9):
per addivenire alla richiesta del cittadino/paziente. Terzo ri- 1106-1112.
lievo offerto dal percorso proposto è che il Suicidio 6. Meier DE. Physician-assisted dying: theory and reality. J Clin
Medicalmente e Socialmente Assistito è pienamente com- Ethics 1992; 3 (1): 35-37.
- 108 -

