Page 134 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 134
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
Embolizzazione dell’arteria meningea media nel trattamento
dell’ematoma sottodurale cronico: efficacia e metodi
A. SALCUNI, F. RICCHETTI, L. MILONIA, C. CIRELLI, C. GAUDINO,
M. IACOBUCCI, A. DI RUZZA, F. BIRASCHI
Dipartimento di Neuroradiologia, Policlinico “Umberto I”, Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
❒ ❒ SCOPO. Riportare l’esperienza di un singolo Centro nel nenti Pazienti (78%) sono stati trattati in corso di terapia
trattamento endovascolare dell’ematoma sottodurale croni- steroidea.
co. Dei 51 ematomi sottodurali trattati per via endovascolare,
❒ ❒ MATERIALI E METODI. È stata condotta una analisi re- sono state utilizzate particelle di idrogel di alcol polivinili-
trospettiva, dal 2020 al 2022, di pazienti con ematoma sot- co in 35 di essi e materiale embolizzante a base di copoli-
todurale cronico trattati sia per via neurochirurgica che per mero etilene vinil alcol in 11 ematomi sottodurali. Una em-
via endovascolare. D’intesa con i colleghi neurochirurghi bolizzazione completa dei rami arteriosi target e` stata rag-
si è deciso di sottoporre a trattamento endovascolare i pa- giunta in 46 ematomi sottodurali, poiché in 5 casi si sono
zienti asintomatici o paucisintomatici senza indicazione a riscontrate anastomosi pericolose tra il circolo intra- ed ex-
trattamento chirurgico e i pazienti dopo trattamento neuro- tra-cranico.
chirugico con un controllo post operatorio considerato non ❒ ❒ CONCLUSIONI. L’embolizzazione dell’arteria meningea
soddisfacente. Tutti i pazienti hanno avuto un follow-up di media sembra rappresentare un approccio sicuro ed effica-
almeno 30 giorni. ce nel trattamento degli ematomi sottodurali cronici, in as-
Sono stati considerati fallimenti i pazienti che non hanno senza di significative differenze in termini di miglioramen-
avuto un miglioramento neuroradiologico dell’ematoma to clinico, complicanze e necessità di reintervento, rispetto
sottodurale o che hanno necessitato di un nuovo trattamen- al trattamento convenzionale. Dalla nostra esperienza, e
to neurochirurgico od interventistico. dato l’effetto curativo del trattamento endovascolare nel-
❒ ❒ RISULTATI. Sono stati trattati, mediante embolizzazione l’ematoma sottodurale cronico, sembra emergere un ruolo
dell’arteria meningea media 51 ematomi sottodurali croni- primario dell’embolizzazione dell’arteria meningea media
ci. Dieci pazienti sono stati sottoposti ad embolizzazione soprattutto nei Pazienti paucisintomatici o con controindi-
dopo il trattamento neurochirurgico (28%), mentre i rima- cazioni all’intervento chirurgico.
Corrispondenza: Dr. Andrea Salcuni, UO di Neuroradiologia, Policlinico Umberto I, viale Regina Elena 324, 00161 Roma (RM), e-
mail: andrea.salcuni.94@gmail.com
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 132 -

