Page 131 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 131
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
Cruscotto MentorAGE: un sistema di monitoraggio
per persone con disabilità
1
1
E.C. BUFFONE , S. RIGHETTI , A. FRANZON , S. BOGGIAN , T. BUCELLA ,
1
1
1
1
2
3
I. FILIPPI , V. NICOLOSI , G. CENCI , R. GROTTOLA 4
1 UOSD Centro Educativo Riabilitativo di Ricerca e Inserimento Sociale (CERRIS), AULSS 9 Scaligera, Verona
2 UOC di Neurologia, AULSS 9 Scaligera, Villafranca (Verona), Italia
3 Direzione Amministrativa, AULSS 9 Scaligera, Verona
4 Direzione Servizi Socio Sanitari, AULSS 9 Scaligera, Verona
❒ ❒ INTRODUZIONE. A partire dal 2017, presso l’UOSD ❒ ❒ RISULTATI. Hanno preso parte allo studio 8 persone (ma-
(Unità Operativa Semplice Dipartimentale) Centro schi 100%) con disabilità grave ed età media 45,5 anni (DS
Educativo Riabilitativo di Ricerca e Inserimento Sociale 10,67). Da ottobre 2017 a luglio 2022 sono stati registrati
(CERRIS), centro di accoglienza residenziale per persone complessivamente 59.592 eventi di cui: wandering (49,3%),
con diverso grado di disabilità, è stato attivato un sistema zona vietata (34,8%), bed (8,5 %), caduta (5%), camera co-
di monitoraggio ed analisi degli eventi avversi gestito tra- perta (2,4%).
mite cruscotto mentorage, con l’obiettivo di monitorare le I risultati mostrano una diversa distribuzione del wande-
attività comportamentali (ad esempio, cadute, stereotipie, ring rispetto alle fasce orarie.
ecc.) degli ospiti. ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il sistema mentorage è uno strumento che
❒ ❒ SCOPO. Il presente lavoro riporta l’evidenza di come permette un monitoraggio in tempo reale di persone con
strumenti di monitoraggio possano massimizzare la sicu- disabilità e residenti in RSA.
rezza degli ospiti durante lo svolgimento delle attività quo- Questo software assicura una rapida identificazione delle
tidiane e favorire interventi efficaci e mirati al benessere possibili condizioni di rischio potenziale (ad esempio,
dell’ospite. wandering e cadute) permettendo un rapido intervento da
❒ ❒ MATERIALI E METODI. I partecipanti sono gli ospiti resi- parte dell’operatore, e permette di monitorare contempora-
denti presso il nucleo stelle dell’RSA (Residenza Sanitaria neamente un numero elevato di ospiti.
Assistenziale) di Verona. Il sistema mentorage consiste in In particolare, ha permesso di individuare diversi episodi
una serie di console di Business Intelligence per fornire di wandering, che sembrano essere prevalenti durante le
monitoraggio degli ospiti in tempo reale e per garantire in- prime ore del mattino.
formazioni navigabili “drill-down” così da prendere deci-
sioni strategiche. Il sistema registra, per tipologia di even-
to, ora di accadimento dell’evento e stanza.
BIBLIOGRAFIA
Gli eventi rilevati sono: wandering, zona vietata, caduta,
bed e sensore coperto. 1. Soluzioni per la Sanità ed il Sociale. www.wf-srl.it/it/
Corrispondenza: Dr.ssa Anna Franzon, UOSD Cerris, AULSS 9 Scaligera, via Monte Novegno 4, 37126 Verona (VR); tel 045-
916033, e-mail: anna.franzon@aulss9.veneto.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 129 -

