Page 177 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 177
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
zienti mantenga una persistenza di efficacia, indagata co- BIBLIOGRAFIA
me parametro di risposta al 50%, in 12 mesi cumulativi.
1. Shi M, Guo J, Li Z, Sun H, Yang X, Yang D, Zhao H. Network
Fra i fattori predittivi negativi indagati negli studi sono ri-
meta-analysis on efficacy and safety of different anti-CGRP
portati l’abuso farmacologico, un elevato numero di pre-
monoclonal antibody regimens for prophylaxis and treatment
gressi fallimenti preventivi, le comorbidità psichiatriche e of episodic migraine. Neurol Res 2021; 43 (11): 932-949.
l’obesità, mentre tra i fattori predittivi positivi ricordiamo 2. De Matteis E, Sacco S, Ornello R. Migraine prevention with
la responsività ai triptani, la localizzazione unilaterale del
Erenumab: focus on patient selection, perspectives and out-
dolore, l’allodinia, l’osmofobia, i sintomi autonomici uni-
comes. Ther Clin Risk Manag 2022; 18: 359-378.
laterali e dopaminergici . Sono infine in aumento i dati
(3-8)
3. Barbanti P, Aurilia C, Cevoli S, Egeo G, Fofi L, Messina R,
sulla sospensione della terapia dopo 1 anno. Uno studio re-
Salerno A, Torelli P, Albanese M, Carnevale A, Bono F,
trospettivo ha evidenziato come, dopo la sospensione, il D’Amico D, Filippi M, Altamura C, Vernieri F; EARLY Study
(9)
90% dei pazienti ha presentato una recrudescenza degli at- Group. Long-term (48 weeks) effectiveness, safety, and toler-
tacchi con frequenza pari a > 8 giorni mensili mentre il ability of erenumab in the prevention of high-frequency
25% dei pazienti presentava una frequenza sovrapponibile episodic and chronic migraine in a real world: Results of the
al periodo pre-trattamento. I dati ricavati dai pazienti se- EARLY 2 study. Headache 2021; 61 (9): 1351-1363.
guiti prospetticamente nell’ambito dello studio EARLY e 4. Robblee J, Devick KL, Mendez N, Potter J, Slonaker J,
GARLIT (8) ha messo in evidenza un progressivo effetto Starling AJ. Real-World Patient Experience with Erenumab
wearing off nel corso dei 3 mesi di sospensione, seppur a 3 for the preventive treatment of migraine. Headache 2020; 60
mesi di osservazione circa un terzo dei pazienti beneficias- (9): 2014-2025.
se ancora di una riduzione > 50% dei giorni di emicrania. 5. Barbanti P, Egeo G, Aurilia C, d’Onofrio F, Albanese M, Cetta
L’effetto wearing off sembra peraltro più consistente nei I, Di Fiore P, Zucco M, Filippi M, Bono F, Altamura C,
pazienti con EC (35,5%) rispetto ai pazienti con EE (27,6). Proietti S, Bonassi S, Vernieri F; FRIEND-Study Group.
I dati pubblicati hanno determinato una modificazione del- Fremanezumab in the prevention of high-frequency episodic
and chronic migraine: a 12-week, multicenter, real-life, cohort
la procedura normativa italiana sulla rimborsabilità con ri-
study (the FRIEND study). J Headache Pain 2022; 23 (1): 46.
duzione del periodo di sospensione ad un solo mese dopo
1 anno di trattamento. L’accesso dei pazienti al trattamen- 6. Driessen MT, Cohen JM, Thompson SF, Patterson-Lomba O,
to è comunque rimborsabile solo in presenza di forme di Seminerio MJ, Carr K, Totev TI, Sun R, Yim E, Mu F,
Ayyagari R. Real-world effectiveness after initiating fre-
emicrania ad alta frequenza o di EC farmaco-resistente lad-
manezumab treatment in US patients with episodic and chron-
dove siano fallite almeno 3 terapie di profilassi; tale restri- ic migraine or difficult-to-treat migraine. J Headache Pain
zione, non presente nei trial clinici, è subordinata alla ne- 2022; 23 (1): 56.
cessità di un equilibrio tra il contenimento dei costi e l’e- 7. Vernieri F, Altamura C, Brunelli N, Costa CM, Aurilia C,
quo accesso alle cure. Il ruolo dei Centri Cefalee si inseri- Egeo G, Fofi L, Favoni V, Pierangeli G, Lovati C, Aguggia M,
sce in questo contesto, nello sforzo di permettere un libero d’Onofrio F, Doretti A, Di Fiore P, Finocchi C, Rao R, Bono
accesso al trattamento a quanti più pazienti eleggibili, F, Ranieri A, Albanese M, Cevoli S, Barbanti P; GARLIT
compatibilmente con la limitatezza delle risorse disponibi- Study Group. Galcanezumab for the prevention of high fre-
li e con la necessità di mantenere un elevato livello di mo- quency episodic and chronic migraine in real life in Italy: a
nitoraggio clinico (a V3, V6 e v12 come da regolamento multicenter prospective cohort study (the GARLIT study). J
Headache Pain 2021; 22 (1): 35.
AIFA).
❒ ❒ CONCLUSIONI. Sulla base dei dati di efficacia in real life 8. Vernieri F, Brunelli N, Marcosano M, Aurilia C, Egeo G,
si rende necessaria l’elaborazione di un modello riorganiz- Lovati C, Favoni V, Perrotta A, Maestrini I, Rao R, d’Onofrio
L, Finocchi C, Aguggia M, Bono F, Ranieri A, Albanese M, Di
zativo, anche attraverso l’implementazione di nuove tec-
Piero V, Cevoli S, Altamura C, Barbanti P; GARLIT Study
nologie (per esempio la telemedicina) per ottimizzare le ri-
Group. Maintenance of response and predictive factors of 1-
sorse disponibili e permettere un equo accesso alle cure. È year GalcanezumAb treatment in real-life migraine patients in
indispensabile proseguire e intensificare le iniziative di Italy: the multicenter prospective cohort GARLIT study. Eur
sensibilizzazione culturale e promuovere studi di farmaco- J Neurol 2022, Sep 13 (Epub ahead of print).
economia finalizzati a dimostrare che investire su terapie
9. Gantenbein AR, Agosti R, Gobbi C, Flügel D, Schankin CJ, Vi-
che riducono la disabilità correlata all’emicrania significa ceic D, Zecca C, Pohl H. Impact on monthly migraine days of dis-
anche alimentare un circolo virtuoso di riduzione della continuing anti-CGRP antibodies after one year of treatment - a
spesa pubblica. real-life cohort study. Cephalalgia 2021; 41 (11-12): 1181-1186.
- 175 -

