Page 181 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 181
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
I SESSIONE
Caratteristiche neuropsicologiche e di personalità
in pazienti affetti da adenoma ipofisario
1
1
M. SACCHETTI , F. GARINI , E. PRAMAGGIORE , P.G. CAR 2
1
1 SCDU di Psicologia Clinica, Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità”, Novara
2 SC di Neurochirurgia, Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità”, Novara
❒ ❒ INTRODUZIONE. Deficit cognitivi ed alterazioni dello Activities of Daily Living (ADL) e Instrumental Activities
stato emotivo-comportamentale sono associati alla presen- of Daily Living (IADL). Infine, è stato creato un profilo di
za di adenoma ipofisario. Adenomi diversi presentano sin- personalità utilizzando il Minnesota Multiphasic
tomi neurocognitivi e psicologici differenti. Le alterazioni Personality Inventory (MMPI-2).
cognitive maggiormente presenti riguardano le funzioni ❒ ❒ RISULTATI. Dai dati preliminari emergono miglioramen-
esecutive, attentive e la memoria . I pazienti incorrono in ti nelle funzioni cognitive precedentemente deficitarie,
(1)
cambiamenti di personalità di cui non sempre sono consa- specificamente, vi è stato un aumento del punteggio globa-
pevoli, ma riferiti dai caregivers. Modificazioni emotivo- le del MoCa. Lo stato emotivo-comportamentale: vi è una
comportamentali comprendono ansia, depressione, com- permanenza di apatia nelle fasi post operatorie, che mi-
portamenti ossessivo-compulsivi, labilità emotiva, irritabi- gliora in follow-up.
lità, sbalzi d’umore, disturbi affettivi ed apatia . ❒ ❒ CONCLUSIONI. I risultati sono in linea con quelli di pre-
(1)
❒ ❒ SCOPI. Valutare il funzionamento cognitivo globale e le cedenti studi. Alcuni Autori considerano le alterazioni or-
singole funzioni cognitive, confrontare le caratteristiche monali i responsabili delle disfunzioni cognitive: riequili-
personologiche ed emotivo-comportamentali pre/post-in- brandosi, il sistema endocrino, determinerebbe un miglio-
tervento. Migliorare la qualità di vita basandosi sul model- ramento della performance cognitiva .
(2)
lo bio-psico-sociale, seguendo un approccio multidiscipli- L’iniziale permanenza di uno stato di apatia, invece, po-
nare che consideri tutti gli elementi caratterizzanti la per- trebbe essere in parte spiegato dal periodo di convalescen-
sona e i contesti in cui è inserita. za post operatorio, fase in cui il paziente può dedicarsi ad
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Sono stati inclusi 10 pazienti di alcune delle precedenti attività quotidiane, ma non può an-
entrambi i sessi, visti per 8 mesi, e sottoposti a valutazione cora riprendere totalmente la propria routine. Globalmente
pre/post-intervento, e a due successivi follow-up (3 e 6 me- vi è un miglioramento del benessere psicofisico e del tono
si). Ogni paziente ha beneficiato di supporto psicologico dell’umore, e tale incremento sembra legato alla tipologia
durante il percorso terapeutico. La batteria per la valuta- di adenoma.
zione neuropsicologica comprendeva: il Mini Mental State Testimonianze di pazienti e dati suggeriscono l’importanza
Examination (MMSE), il Montreal Cognitive Assessment di mantenere un approccio multidisciplinare, che permetta
(MoCa), il test di memoria di prosa, il test delle 15 parole loro di comprendere e conoscere le difficoltà e le strategie
di Rey, il Digit Span (back/forward versions), il Symbol da attuare per farvi fronte.
Digit Test, le Matrici Attentive, il Trail Making Test (TMT)
A e B, la figura complessa di Rey, la fluenza fonemica, il
test dell’orologio, lo Stroop Test e la Frontal Assessment
BIBLIOGRAFIA
Battery (FAB). Per misurare lo stato emotivo: questionari
Zung per ansia e depressione, l’Apathy Evaluation Scale 1. Pertichetti M, Serioli S, Belotti F, Mattavelli D, Schreiber A,
(AES) per l’apatia. Per le autonomie i questionari Cappelli C, Padovani A, Gasparotti R, Nicolai P, Fontanella
Corrispondenza: Dr.ssa Marta Sacchetti, SCDU di Psicologia Clinica, Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, cor-
so Giuseppe Mazzini 18, 28100, Novara (NO), e-mail: neuropsicologia@maggioreosp.novara.it, www.maggioreosp.novara.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 179 -

