Page 189 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 189
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
I SESSIONE
La radiochirurgia nel trattamento degli schwannomi vestibolari
nella popolazione over 70
A. FREGUGLIA, A. POZZA, F. LEOCATA, M. PICANO, V.M. ARIENTI, H.S. MAINARDI,
M.G. BRAMBILLA, L. BERTA, A. MONTI, M. CENZATO, A. LA CAMERA
UOC di Neurochirurgia, Dipartimento di Neuroscienze testa collo, ASST “Grande Ospedale Niguarda”, Milano
❒ ❒ INTRODUZIONE. Negli ultimi 30 anni la radiochirurgia malattia alla RM encefalo (aumento/diminuzione/stabili-
Gamma-Knife si è rivelata una valida alternativa terapeu- tà), l’outcome neurologico e le complicanze (tra cui l’idro-
tica alla chirurgia nel trattamento degli Schwannomi vesti- cefalo).
bolari di piccole e medie dimensioni, in particolare in casi ❒ ❒ RISULTATI. Il controllo locale della patologia con radio-
non eleggibili al trattamento chirurgico per età e comorbi- chirurgia stereotassica è stato raggiunto nel 97,3% (37/38)
dità. dei pazienti. In 25 pazienti (65,7%) è stata registrata una
❒ ❒ SCOPO. Lo scopo del nostro lavoro è quello di valutare diminuzione di volume dello schwannoma al follow-up ra-
l’efficacia del trattamento radiochirurgico, in termini di diologico con RM encefalo. Il controllo locale è stato al-
controllo locale e complicanze, in una serie di 49 pazienti trettanto soddisfacente nei pazienti con neurinomi di medie
over-70 con schwannoma vestibolare sottoposti a tratta- e grandi dimensioni (85% in schwannomi di grado 3,
mento Gamma-Knife. 100% in schwannomi di grado 4 secondo Koos). Per quan-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Tra i 49 pazienti con schwanno- to concerne le complicanze, sono stati riportati 8 casi di
ma vestibolare trattati presso il centro Gamma-Knife del- idrocefalo, 3 in casi precedentemente sottoposti a resezio-
l’ospedale Niguarda di Milano, in 42 casi la radiochirurgia ne chirurgica e 5 in pazienti sottoposti unicamente al trat-
è stato il trattamento di prima scelta. Nei restanti 7 casi la tamento radiochirurgico. Un buon miglioramento clinico è
radiochirurgia è stata utilizzata come trattamento adiuvan- stato ottenuto in pazienti che all’esordio lamentavano ver-
te in pazienti già sottoposti ad intervento chirurgico con re- tigini, instabilità posturale e spasmi facciali/disturbi trige-
sezione subtotale del neurinoma. In base all’imaging preo- minali.
peratorio i pazienti sono stati suddivisi in 4 categorie, in ❒ ❒ CONCLUSIONI. La radiochirurgia Gamma-Knife si è ri-
accordo con la classificazione di Koos. 38 dei 49 pazienti velata una metodica sicura ed efficace nel trattamento de-
hanno seguito regolarmente il follow-up clinico e radiolo- gli schwannomi vestibolari, ottenendo nella seguente serie
gico con RM encefalo, con una media di 50,3 mesi e una un controllo locale di malattia nel 97,3% dei casi con un
mediana di 45,3 mesi. L’età dei pazienti trattati nella serie tasso di complicanze trascurabile. Lo scopo dell’autore è
è compresa tra 70 e 87 anni, con un’età media di 75,1 al- quello di proporre la radiochirurgia come trattamento di
l’epoca del trattamento. L’isodose media utilizzata per il prima scelta negli schwannomi vestibolari dei pazienti con
trattamento è stata di 12,2 Gy (range 11-13 Gy). I parame- età maggiore di 70 anni, in quanto metodica in grado di ga-
tri analizzati al follow-up sono stati il controllo locale di rantire una buona risposta sia radiologica che clinica.
Corrispondenza: Dr.ssa Aurora Freguglia, UOC di Neurochirurgia, ASST Grande Ospedale Niguarda, piazza dell'Ospedale
Maggiore,3, 20162 Milae-mail: aurora.freguglia@hotmail.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 187 -

