Page 191 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 191
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
“Single-prone XLIF+MISS”: esperienza preliminare monocentrica
e vantaggi d’utilizzo di un dilatatore tubulare in fibra di polimero
R. ROPERTO, A. CAMPIONE, F. PAPPONE, F. FRASCHETTI, G. STATI, F. CALVOSA, L. MASTRONARDI
UOC di Neurochirurgia, Presidio Ospedaliero "S. Filippo Neri", Roma
❒ ❒ INTRODUZIONE. La Extreme Lateral Interbody Fusion retroperitoneali rispettivamente a 48 e 72 ore dall’inter-
(XLIF) è una tecnica di artrodesi vertebrale mininvasiva che vento. Due casi (5,3%) di plessopatia lombare sono stati ri-
consiste nel posizionamento di una cage intersomatica attra- portati, rispettivamente in seguito ad artrodesi su due e tre
verso un approccio transpsoas. Il classico posizionamento per livelli. Infine, si è verificato un solo caso di fistola liquora-
la XLIF è in decubito laterale, per cui la successiva stabiliz- le occulta a seguito di procedura combinata Anterior
zazione posteriore richiederebbe la pronazione del paziente. Lumbar Interbody Fusion (ALIF) + XLIF.
Tuttavia, studi su cadavere hanno dimostrato la fattibilità ❒ ❒ CONCLUSIONI. Mantenere la stessa posizione durante
(4)
anatomica di XLIF in singola posizione prona . Diverse se- l’intervento influisce positivamente sul tempo chirurgico .
(1-3)
rie di casi hanno riportato che la “single-prone XLIF (pro- Inoltre, l’uso di dilatatori flessibili consente di eseguire di-
XLIF)” è non inferiore alla procedura standard in termini di scectomia e posizionamento della cage intersomatica sen-
esposizione ai raggi X, perdite ematiche e complicanze (1,3,4) . za esercitare pressione sul plesso lombare, con una ridu-
❒ ❒ SCOPO. Lo scopo del presente abstract è illustrare la no- zione dell’incidenza di deficit neurologici iatrogeni posto-
stra esperienza preliminare di 29 casi di pro-XLIF. Al po- peratori. La tecnica pro-XLIF è sicura ed efficace; ne esi-
sto di un sistema di retrazione rigido, noi utilizziamo un di- stono report limitati in letteratura (1-4) e la nostra serie è at-
latatore tubulare in fibra di polimero flessibile e pieghevo- tualmente la più numerosa in Europa.
le, che consente di attenuare notevolmente la compressio-
ne sul plesso lombare.
BIBLIOGRAFIA
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Uno studio retrospettivo è stato
condotto su 29 pazienti sottoposti a pro-XLIF da settembre 1. Hiyama A, Katoh H, Sakai D, Tanaka M, Sato M, Watanabe
2021 presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochi- M. Facet joint violation after single-position versus dual-posi-
rurgia, Presidio Ospedaliero “S. Filippo Neri” - ASL Roma tion lateral interbody fusion and percutaneous pedicle screw
1. Per tutte le procedure è stato utilizzato un dilatatore tu- fixation: a comparison of two techniques. J Clin Neurosci
2020; 78: 47-52.
bulare in fibra di polimero flessibile e pieghevole. Sono
stati raccolti dati su malposizionamento delle cage, com- 2. Lamartina C, Berjano P. Prone single-position extreme lateral
interbody fusion (Pro-XLIF): preliminary results. Eur Spine J
plicanze perioperatorie immediate ed incidenza di plesso-
2020; 29 (Suppl 1): 6-13.
patia lombare postoperatoria.
❒ ❒ RISULTATI. Ventinove pazienti sono stati sottoposti a 3. Smith TG, Joseph SA Jr, Ditty B, Amaral R, Tohmeh A, Taylor
WR, Pimenta L. Initial multi-centre clinical experience with
pro-XLIF, per un totale di 38 cage intersomatiche posizio- prone transpsoas lateral interbody fusion: Feasibility, periop-
nate senza malposizionamenti o subsidence: 6/38 (15,8%)
erative outcomes, and lessons learned. N Am Spine Soc J
a L2-L3, 12/38 (31,6%) a L3-L4, 20/38 (52,6%) a L4-L5. 2021; 6: 100056.
Delle 29 procedure, 5/29 (17,2%) erano artrodesi su due li-
4. Buckland AJ, Ashayeri K, Leon C, Manning J, Eisen L,
velli e due (5,3%) erano su tre livelli. Non si sono verifi-
Medley M, Protopsaltis TS, Thomas JA. Single position cir-
cate violazioni delle faccette articolari con viti transpedun- cumferential fusion improves operative efficiency, reduces
colari impiantate durante le fasi di stabilizzazione poste- complications and length of stay compared with traditional
riore. Due pazienti (5,3%) hanno riportato sanguinamenti circumferential fusion. Spine J 2021; 21 (5): 810-820.
Corrispondenza: Prof. Luciano Mastronardi, UOC di Neurochirurgia, Presidio Ospedaliero S. Filippo Neri, via Giovanni Martinotti 20,
00135 Roma (RM), e-mail: mastronardinch@gmail.com
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 189 -

