Page 192 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 192
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
II SESSIONE
“Carotid web” bilaterale:
una causa rara di ictus ischemico giovanile
3
2
E. MANCUSO , D. SASSOS , B. DEL SETTE , G. SALSANO 3
1
1 Clinica Neurologica, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili
DINOGMI, Ospedale Policlinico “S. Martino”, Genova
2 UO di Neurologia, Ospedale Policlinico “S. Martino”, Genova
3 UO di Neuroradiologia e Neuroradiologia Interventistica, Ospedale Policlinico “S. Martino”, Genova
❒ ❒ INTRODUZIONE. Il “carotid web” o displasia fibromu- sione ischemica in fase subacuta fronto-insulare destra.
scolare, è una condizione patologica potenziale causa nel- Avviata terapia con singola antiaggregazione piastrinica e
la popolazione giovanile, di attacchi ischemici transitori e predisposto ricovero per approfondimenti.
di ictus ischemici ricorrenti ad eziologia criptogenica. L’Angio-TC dei vasi intra/extracranici evidenziava a de-
Sebbene considerata rara, ha una prevalenza del 2,5% nei stra un difetto di riempimento lungo il profilo posteriore
casi di ictus ischemico ed occlusione di grande vaso (Large della biforcazione carotidea e del bulbo carotideo esteso
(1)
Vessel Occlusion: LVO) . È una membrana sottile e linea- per circa 1,5 cm, condizionante stenosi di circa il 50%,
re, situata distalmente alla biforcazione carotidea che ori- compatibile con “carotid web” con associato trombo flut-
gina dalla parete posteriore del bulbo carotideo: il suo po- tuante; la TC encefalica mostrava inoltre minima soffusio-
tenziale protrombotico è correlato alla stasi ematica a val- ne ematica nei corrispondenti solchi corticali, reperti pro-
le. Il “carotid web” è associato ad alto rischio di recidiva di babilmente dovuti ad ulteriori lesioni ischemiche in fase
eventi ischemici, fino a 5 volte superiore rispetto ai pa- acuta. L’Angio-RM e l’angiografia rilevavano un difetto di
(2)
zienti senza tale anomalia ; tuttavia non esiste consenso riempimento anche nel bulbo carotideo sinistro per “caro-
univoco circa il trattamento. La terapia medica si può av- tid web” bilaterale. Le ulteriori indagini diagnostiche risul-
valere sia di antiaggregante sia di anticoagulante in pre- tavano negative.
venzione secondaria. Altresì i pazienti sottoposti a trom- Avviata dapprima terapia con statina e doppia antiaggrega-
bectomia per LVO potrebbero beneficiare di stenting en- zione piastrinica, poi sostituita con Coumadin (evidenza di
dovascolare e possibile opzione più invasiva è la chirurgia nuova lesioni ischemiche al neuroimaging, trombo caroti-
carotidea, da considerare con cautela. deo fluttuante e “carotid web” bilaterale). Dopo una valu-
❒ ❒ CASE REPORT. Uomo di 46 anni, fumatore (10 sigaret- tazione dei rischi e dei benefici della procedura di stenting
te/die), privo di precedenti anamnestici di rilievo. La sua endovascolare con il paziente, continuata unicamente tera-
storia neurologica esordiva con offuscamento visivo in oc- pia medica. L’Angio-RM in follow-up ha mostrato la
chio sinistro e parestesie formicolanti in sede facio-bra- scomparsa del trombo carotideo, con persistenza di “caro-
chiale sinistra: l’episodio si risolveva in circa mezz’ora ed tid web” bilaterale.
era seguito da emicrania destra. I giorni seguenti compari-
vano difficoltà nel salire le scale, impaccio motorio all’ar- BIBLIOGRAFIA
to inferiore sinistro, sbandamenti pluridirezionali nella
1. Compagne KCJ, van Es ACGM, Berkhemer OA, Borst J,
deambulazione, disartria e deviazione della rima orale ver-
Roos YBWEM, van Oostenbrugge RJ, van Zwam WH,
so destra seguiti da analogo episodio di cefalea. Eseguita Majoie CBLM, Marquering HA, Dippel DWJ, van der Lugt
TC Encefalo in urgenza, negativa per acuzie ed in regime A, Emmer BJ; MR CLEAN Trial investigators. prevalence of
ambulatoriale effettuata RM Encefalo con evidenza di le- carotid web in patients with acute intracranial stroke due to in-
Corrispondenza: Dr.ssa Elisabetta Mancuso, Clinica Neurologica, Ospedale Policlinico S. Martino, largo Rosanna Benzi 10, 16132
Genova (GE), e-mail: mancusoelisabetta@libero.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 190 -

