Page 24 - BollSNO_17_2020
P. 24
24 Periodico di informazione
coagulanti per la profilassi della trom- pazienti (81,4%) si sia trattato di una per kg di peso corporeo), a due in
bofilia associata a Covid-19. La clas- AIDP (Polineuropatia infiammatoria modo esclusivo e a due aggiungendo
sica dissociazione albumino-citologi- demielinizzante acuta), nell’11,3% di poi anche terapia con immunoglobu-
ca è stata evidenziata in venti pazien- una AMSAN (neuropatia assonale line. Tre dei quattro pazienti trattati
ti (71,42%) mentre invece in otto non sensitivo-motoria acuta) e nel 7,3% di con plasmaferesi hanno avuto un
la si è riscontrata (28,57%). La ricer- una AMAN (neuropatia assonale mo- buon recupero funzionale, uno è de-
ca su liquor tramite Reverse toria acuta). I nostri dati dunque con- ceduto. Cinque pazienti (13,15%) non
Transcriptase- Polymerase Chain fermano la netta prevalenza delle sono stati trattati perché paucisinto-
Reaction (RT-PCR) per il SARS- AIDP come si è rilevato in tutte le re- matici, come da linee guida (17,18).
CoV-2 è risultata negativa su tutti i 15 views, in percentuale però maggiore Nella nostra serie 17 pazienti
pazienti (39,47%) testati. I dati ripor- rispetto alle altre casistiche riportate (44,73%) hanno ricevuto anche una
tati sono del tutto simili a quelli se- in letteratura: 77,4% in quella di Abu- terapia corticosteroidea contempora-
(1)
(2)
gnalati in letteratura; la dissociazione Rumeileh , 66,6% in Ellul , 68,4% neamente alle immunoglobuline o
albumino-citologica è stata infatti ri- in Zito . Poiché si tratta pur sempre alla plasmaferesi, mentre in 21
(3)
scontrata con modesta maggiore fre- di accertamenti effettuati da speciali- (55,26%) tale trattamento non è stato
quenza nella revisione di Ellul (1) sti differenti, ancor più quelli delle re- somministrato. Nei malati che hanno
(84,61%), con frequenza simile alla views in cui i pazienti sono dissemi- effettuato la terapia steroidea il
nostra in quella di Caress (12) (76%) e nati in ogni parte del globo, e diffe- 94,11% ha mostrato un miglioramen-
con la stessa nostra frequenza nella renti sono anche i neurologi che to dei sintomi, nel 5,88% dei pazienti
(2)
revisione di Abu-Rumeileh (71,2%). hanno poi esaminato e valutato i dati, essi sono rimasti stabili, mentre nes-
La ricerca degli anticorpi antiganglio- è evidente che le sintesi finali possa- sun caso è peggiorato. Per contro tra
sidi è stata effettuata in 16 casi no essere differenti tra loro, se non coloro che non l’hanno ricevuta il
(42,10%) ed è risultata negativa in 9 nella sostanza, nelle percentuali. 78,94% è migliorato ed il 21,05% è
RISONANZA MAGNETICA. La riso-
pazienti (56,25%), e positiva in 7 peggiorato. Questo dato è da conside-
(43,75%). In 19 dei nostri malati è nanza magnetica cerebrale è stata ese- rare con attenzione perché sembre-
stata eseguita la ricerca su liquor del guita in 16 casi (42,10%) e quella del rebbe smentire tutte le pubblicazioni e
SARS-CoV-2 ed in tutti è risultata ne- rachide lombo-sacrale in 14 malati le metanalisi nelle quali si afferma
gativa. Ciò si è analogamente verifi- (36,84%). Il mezzo di contrasto è che gli steroidi siano inefficaci nel
cato in 31 dei 73 pazienti della casi- stato infuso in 13 dei 16 malati consi- trattamento delle GBS non solo se
stica di Abu-Rumeileh (2) e in tutti i derati (34,21%). L’encefalo è risultato usati da soli (14,15,16) , ma anche quando
casi descritti da Toscano . Questo ul- normale in tutti i pazienti tranne in un vengano somministrati insieme alle
(13)
timo dato supporta l’ipotesi che la ottantenne in cui è stato evidenziato immunoglobuline o alla plasmafere-
GBS associata a malattia Covid-19 un ictus cerebellare recente, avvenuto si (17,18) . Nella nostra serie vi è stata in-
non sia dovuta ad un’invasione diret- prima del ricovero, anch’esso proba- vece una chiara maggiore efficacia
ta dei neuroni periferici da parte del bilmente Covid-19 correlato. Non è nei pazienti trattati con steroidi in ag-
visus bensì ad un’etiologia autoim- mai stato rilevato un aumento volu- giunta alle immunoglobuline o alla
mune para o post-infettiva. metrico a carico dei nervi facciali, plasmaferesi rispetto ai malati trattati
DATI ELETTROFISIOLOGICI. Nella anche nei diciassette pazienti nei solo con le immunoglobuline o con la
nostra serie lo studio neurofisiologico quali era evidente all’esame obiettivo sola plasmaferesi. Ovviamente la
è stato effettuato in 35 pazienti su 38 neurologico un significativo coinvol- scelta di utilizzare gli steroidi, in ge-
(92,10%), i 3 malati a cui non è stato gimento del VII paio. In due soli casi nere il desametasone, non è stata ef-
eseguito avevano sintomatologia e dei 14 a cui è stata effettuata la riso- fettuata dai neurologi ma dai colleghi
soprattutto obiettività neurologica che nanza del rachide, si è evidenziato un internisti, per la loro azione efficace
non lasciava dubbi diagnostici, ri- incremento del volume delle radici nel trattamento sull’infezione da
spondendo ai criteri clinici da molti lombari. Sia nella nostra raccolta SARS-CoV-2 come del resto è stato
anni codificati . I dati sono stati tutti come nella letteratura per le GBS da reso noto dallo studio Recovery (19) in
(10)
significativi per una GBS: diminuzio- SARS-CoV-2, fa difetto un numero cui i corticosteroidi hanno ridotto del
ne della velocità di conduzione in 25 sufficiente di esami per trarre conclu- 17% il tasso di mortalità a 28 giorni
casi su 35 (65,71%) alterazione o sioni esaustive. del 35% nei pazienti intubati.
un’assenza dell’onda F in ventinove TERAPIA PER LA GBS. Trentuno DECORSO DELLA GBS. Il decorso è
malati (82,85%), latenze distali au- pazienti su 38 (81,57%) sono stati stato favorevole con miglioramento
mentate in 21 casi (60%), mentre un trattati con immunoglobuline e.v. (0,4 della sintomatologia della GBS in 29
blocco di conduzione è stato rilevato gr/kg die per 5 giorni). A quattro pa- dei 38 pazienti (76,31%). Vi è stato
solo nel 5,25% della casistica. Sulla zienti (10,52%) è stata eseguita tera- un peggioramento solo in 5 malati
base dei riscontri elettrofisiologici si è pia con plasmaferesi (in genere in 5 (13,15%), dei quali 3 purtroppo dece-
concluso che nella maggior parte dei sessioni con 200-250 ml di plasma duti ma non a causa della GBS. Quat-

