Page 25 - BollSNO_17_2020
P. 25
N. 17 - Dicembre 2020 25
tro (10,52%) hanno avuto un quadro Como, Lecco, Gallarate (Varese) e terale, tra questi ultimi 15 (39,47%)
clinico stabile fino all’invio in reparto Vizzolo Predabissi (Milano). hanno presentato anche distress respi-
di Riabilitazione, senza miglioramen- ratorio. In quattro malati (10,52%)
LA GBS NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI
ti né peggioramenti. Dei 29 migliora- A VENTILAZIONE MECCANICA. Nella l’infezione si è complicata ulterior-
ti, 14 (36,84%) sono divenuti autosuf- nostra casistica 20 pazienti sono stati mente con uno shock settico e uno di
ficienti e 5 (13,15%) hanno addirittu- sottoposti a intubazione orotracheale loro è morto. La sintomatologia della
ra ottenuto la restitutio ad integrum. (52,63%) rimarcando che 12 di loro GBS, nei tre sopravvissuti dal citato
Dei 35 malati sopravvissuti, otto erano stati prima trattati con CPAP. shock settico, è migliorata mentre in
(21,05%) sono stati dimessi e inviati Due (10%) sono deceduti ma non a uno si è mantenuta sostanzialmente
al proprio domicilio, 26 (68,42%) causa della GBS. Vi è stato anche un stabile. La mortalità nella nostra po-
sono stati trasferiti in reparto di riabi- terzo paziente andato incontro ad exi- polazione di pazienti con GBS da
litazione ed uno è stato inviato in una tus, però gli era stata solo praticata re- SARS-CoV-2 sottoposti a ventilazio-
RSA. I casi in cui la GBS è migliora- spirazione assistita con CPAP. Due ne meccanica è risultata del 10 % ma
ta o rimasta stabilizzata sono molto sono stati i malati della nostra serie solo a causa della ARDS; il dato non
simili a quelli della review che si è sottoposti unicamente a CPAP è neppure lontanamente comparabile
(2)
più volte citata . Dai nostri dati risul- (5,26%). In 15 (75% degli intubati) i con quello enormemente superiore ri-
ta anche evidente che la GBS in corso deficit sono migliorati nel periodo di portato da Richardson et al. (21) per i
di Covid-19 conduce spesso ad un tempo intercorso dall’ingresso alla di- malati intubati durante l’acuzie del-
sensibile allungamento dei tempi di missione, in due (10%) sono peggio- l’infezione polmonare e che non pre-
ospedalizzazione. rati ed in un malato (5%) sono rimasti sentavano ovviamente GBS.
sostanzialmente stabili. 17 dei 18 in- ALTRE COMPLICANZE DA COVID-
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA IN
REGIONE LOMBARDIA. Ricordiamo tubati sopravvissuti (44,73%) sono 19. Quattro dei malati della nostra
che nel primo trimestre 2020, come si stati poi inviati in reparto di rieduca- serie (10,52%) hanno avuto compli-
evince dal documento Istat e ISS , zione neuromotoria per continuare la canze significative, in un paziente si è
(20)
su 13.710 decessi dovuti all’infezione fisiochinesiterapia, mentre 1 (2,63%), manifestato un infarto del miocardio
da SARS-CoV-2 verificatisi in Italia, molto migliorato, è stato dimesso e ed è stato uno dei 5 pazienti in cui la
ben 8.362 riguardavano la Lombar- inviato al domicilio. Dei 18 pazienti GBS è peggiorata prima dell’invio in
dia. Si noterà inoltre che su 38 casi da che invece non sono stati intubati, 1 riabilitazione e tre (7,89%) hanno
noi considerati ben 17 (44,73%) sono posto in CPAP è deceduto, ma sempre presentato un’importante insufficien-
stati segnalati dalla Neurologia del- non a causa della GBS. Dei 16 rima- za renale, di questi ultimi uno fa parte
l’Ospedale Giovanni XXIII di Berga- nenti 13 (81,25% dei non intubati) dei 4 malati in cui la GBS è rimasta
mo ed un altro caso è stato osservato sono migliorati e 3 (18,75%) sono ri- stabile e gli altri due rientrano nel
nel piccolo vicino Ospedale di Ponte masti stabili. 8 di loro (50%) sono gruppo dei 3 deceduti.
San Pietro. I nostri dati evidenziano stati poi inviati in rieducazione moto- L’INFEZIONE DA
TERAPIA PER
una volta di più di come nella provin- ria mentre 5 (31,25%) sono stati di- SARS-COV-2. L’idrossiclorochina è
cia di Bergamo l’epidemia sia esplosa messi ed inviati al domicilio. Da que- stata utilizzata in 24 pazienti
in modo davvero drammatico, tant’é sti dati si evince che la GBS da Covid (63,15%). Il tocilizumab è stato som-
che lì si sono avuti 2.348 decessi nel ha avuto un decorso moderatamente ministrato in sei malati (15,78%). Il
citato trimestre 2020. Vogliamo anche peggiore nei malati in cui l’infezione trattamento con lopinavir/ritonavir è
ricordare con dolore e con affetto che polmonare è stata più rilevante e che stato effettuato solamente in sette dei
tre noti neurologi della nostra regione per tale ragione erano stati sottoposti trentotto pazienti della nostra serie
sono purtroppo morti a causa del a ventilazione meccanica, tenendo (18,42%). L’azatioprina è stata utiliz-
Covid-19. il celebre neurofisiologo però anche presente che i pazienti ri- zata in due soli casi (5,26 %). La tera-
del Mondino di Pavia Arrigo Moglia, coverati in terapia intensiva sono ri- pia corticosteroidea è stata messa in
lo stimato parkinsonologo dell’O- masti a lungo immobilizzati e sono atto in 17 malati (44,73%) e quella
spedale di Cremona Luciano Abruzzi andati in corso spesso ad atrofia mu- anticoagulante con eparina è stata
e il collega Luigi Erli dell’Ospedale scolare. praticata in 32 pazienti (84,21%).
di Seriate (Bergamo) che era andato POLMONITE DA SARS-COV-2. In TAMPONE NASOFARINGEO. Il test
da qualche anno in quiescenza. I casi dieci dei nostri 38 casi l’infezione da molecolare è stato effettuato a tutti i
di complicanze da GBS della nostra SARS-CoV-2 è stata di grado molto 38 pazienti, di cui 4 (10,52%) sono ri-
serie sono allocati nella Regione lieve e non ha determinato complican- sultati negativi. Di questi ultimi para-
Lombardia in tal modo: 18 in provin- ze polmonari evidenziabili (26,31%). digmatico è il caso del Policlinico San
cia di Bergamo, 4 nel territorio di In otto malati (21,05%) la polmonite Pietro (Bergamo) di un medico asso-
Crema (Cremona), 3 a Milano, 2 a è stata di leggera entità, mentre in 20 lutamente convinto di aver contratto
Lodi, 2 a Brescia, 2 a Varese, 2 a casi (52,63%) si è manifestata con un l’infezione per la chiarezza dei sinto-
Pavia ed 1 rispettivamente a Monza, grave interessamento polmonare bila- mi che ha osservato con precisione,

